DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Strano

Un ristorante di Tokyo ti fa lavorare 50 minuti in cambio di un pasto gratis

by Simone Stefanini
3 Aprile 2018
in Strano
0
Un ristorante di Tokyo ti fa lavorare 50 minuti in cambio di un pasto gratis
ristorante tokyo pasto gratis
.

A volte le soluzioni ai problemi sono proprio davanti ai nostri occhi, ma noi siamo voltati altrove e non le vediamo. La notizia del ristorante a Tokyo che permette ai suoi clienti di lavorare per un turno di 50 minuti in cambio di un pasto caldo gratis è così semplice e diretta che sta facendo il giro del mondo.

Il ristorante si chiama Mirai Shokudo e dalla sua apertura avvenuta nel 2015, la sua proprietaria Sekai Kobayashi ha permesso ai clienti meno abbienti (o a quelli che non hanno voglia di spendere) di poter lavorare nel ristorante per 50 minuti a lavare piatti, tagliare le verdure e mettere a posto le stoviglie, per potersi guadagnare il pasto.

 

https://www.youtube.com/watch?v=eHqyOItpSME

Questa idea le è venuta in mente mentre lavorava per un sito di ricette culinarie che aveva dentro l’ufficio una cucina aperta al personale. Incoraggiata dai colleghi, ha aperto il suo piccolo ristorante, che può ospitare 12 persone e un piccolo bancone.

“Ho deciso di usare questo sistema per entrare in contatto con con le persone affamate che altrimenti non avrebbero possibilità di mangiare al ristorante perché non hanno soldi” ha detto la ristoratrice al sito China Daily.

Fino a oggi hanno lavorato nel ristorante più di 500 persone tra cui molti studenti universitari. È bastato leggere il manuale per imparare le mansioni e monitorare gli orari sul sito ufficiale del ristorante.

 

ristorante tokyo pasto gratis
.

 

La proprietaria del Mirai Shokudo non si è limitata a elaborare questa formula innovativa, ha deciso anche di condividere il business plan e il fatturato del ristorante con i clienti, per  gestire il ristorante in maniera open-sources,  ricevere input dai clienti e migliorare la propria attività

Un approccio al lavoro, il suo, che mischia passione e idee innovative con un’attitudine speciale da cui prendere esempio. Altra cosa è la possibilità di far lavorare persone nei ristoranti in cambio di pasti gratis: non sappiamo come funzioni in Giappone ma in Italia se entri in cucina devi avere obbligatoriamente l’HACCP, altrimenti arrivano i Nas e tutta la positività scompare in un battito di ciglia.

Tags: cucinagiapponenewspiù lettiviaggi
Previous Post

A Milano aprirà un All you can eat di pizzoccheri e sciatt valtellinesi

Next Post

Salute, leggerezza e benessere nella nuova cucina del Grande Nord

Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Salute, leggerezza e benessere nella nuova cucina del Grande Nord

Salute, leggerezza e benessere nella nuova cucina del Grande Nord

Articoli recenti

  • Fidati, questa focaccia burger ti svolta la dieta: non rinunci al gusto e gli addominali ringraziano
  • Altro che pizzette, questi bignè salati faranno impazzire i tuoi ospiti: divini
  • La ricetta top secret del macellaio dei vip per delle costolette che si sciolgono in bocca: troppo buone
  • Frittura di pesce da sogno, a Genova ci sono 5 indirizzi da segnare subito: parola di Gambero Rosso
  • Pizzeria? No grazie. Lidl ha sfornato un gioiellino che non ha rivali: meglio di quella di Sorbillo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001