DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

La frutta di stagione la potete fare anche fritta e caramellata

by redazione
11 Ottobre 2018
in Ricette
0
La frutta di stagione la potete fare anche fritta e caramellata

Ingredienti:

  • Frutta di stagione
  • Due uova
  • 150 grammi di farina ’00
  • un pizzico di sale fino
  • 200 ml di acqua
  • 1 busta di lievito in polvere per dolci
  • Olio di semi

Ingredienti per caramello:

  • 500 gr di zucchero
  • Acqua ghiacciata

La frutta, sopratutto di stagione, è buona in qualsiasi momento della giornata.

Ad ottobre per esempio trovano il loro momento migliore frutti come pere, mele, uva, lamponi, kiwi, prugne, fichi, cachi e castagne; a parte cachi e castagne che seguono dei criteri culinari un po’ più ristretti, tutte gli altri frutti oltre ad essere “materiale” perfetto per reinventare ricette autunnali (dolci o salate che siano) sono buonissime caramellate, calde e soprattuto fritte. Un fine cena goloso, da concedersi di tanto in tanto  e assolutamente facile da preparare; una volta che avrete pronta la pastella non vi resta che friggere.

.

Preparazione: 

Per preparare la pastella per prima cosa dividete i tuorli dagli albumi (e tenete da parte quest’ultimi); con un frusta sbattete i tuorli insieme all’acqua e piano piano aggiungete anche la farina e il lievito setacciati. Prendete gli albumi che avete lasciato da parte poco prima e montateli a neve con un pizzico di sale; ora unite delicatamente il composto alla pastella e mescolate con cura (dal basso verso l’alto altrimenti si “smonta”). Sbucciate e tagliate la frutta che preferite caramellare e lasciatela da parte con un po’ di limone sopra, almeno non si annerisce.

.

A questo punto potete iniziare a friggere: fate scaldare abbondante olio di semi in una pentola che sia capiente, passate i vostri pezzi di frutta nella pastella e friggeteli ad immersione nell’olio caldo; una volta che la pastella avrà preso un colorito dorato, scolatele e lasciatele asciugare su della carta assorbente. Ultimo step il caramello: usate un pentolino dove farete sciogliere lo zucchero piano piano a fuoco lento, girando spesso, aggiungete dell’acqua a poco a poco per far sì che il caramello non diventi troppo solido.A questo punto intingete la vostra frutta fritta nel caramello, lasciate indurire e il gioco è fatto.

Tags: caramellofirttafruttaInstaStoriesnews
Previous Post

Gli M&M’s stanno per diventare anche delle tavolette di cioccolato

Next Post

Siamo andati a mangiare da Identità Milano e ci vorremmo tornare subito

redazione

redazione

Next Post
Siamo andati a mangiare da Identità Milano e ci vorremmo tornare subito

Siamo andati a mangiare da Identità Milano e ci vorremmo tornare subito

Articoli recenti

  • Tagliatelle (e non solo) fresche in pochi minuti, Lidl ha la macchina magica che le prepara per te: segna la data
  • Ma davvero la getti via? Il metodo express per igienizzare la spugna e farla durare settimane: come nuova
  • Pasta con le sarde alla siciliana: la ricetta tradizionale per un piatto che soddisfa ogni palato
  • Le 10 verdure più ricche di proteine per la scienza: qualcuna insospettabile
  • Solo 3 ingredienti e tanto gusto: la confettura di fragole fatta in casa che conquista tutti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001