DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Ma voi la sapete fare davvero la pappa al pomodoro?

by redazione
15 Novembre 2018
in Ricette
0
Ma voi la sapete fare davvero la pappa al pomodoro?

Ingredienti

  • 1 chilo di pomodori maturi
  • 350 gr di pane raffermo
  • 100 gr di olio extra vergine di oliva
  • 1,5 lt di brodo (non salato)
  • quattro spicchi di aglio
  • abbondante basilico in rametti
  • sale q.b
  • pepe q.b

La cantava Rita Pavone in uno dei suo pezzi più celebri, e la inneggiava a piatto simbolo della sue generazione.

La famosa pappa al pomodoro è un piatto di origini toscane, essenziale e nutriente; un piatto povero della tradizione contadina, di quelli come si facevano un tempo, quando il cibo scarseggiava e con un unico pasto ci si doveva nutrire e riempire a dovere, altrimenti poi erano dolori. Nel 1912 la pappa al pomodoro toscana trovava la sua prima botta di fama grazie al fatto di essere stata la protagonista di una delle più celebri pagine de “Il giornalino di Gian Burrasca” dello scrittore fiorentino Vamba; solo nel 1965  troverà voce grazie alle doti di Rita Pavone nella trasposizione televisiva del celebre “giornalino”.

.

Ma voi la conoscete davvero la ricetta originale della pappa al pomodoro? Noi l’abbiamo trovata e non possiamo non rendervi partecipi di una delle ricette cardine della tradizione gastronomica italiana.

Preparazione

Primo step pensare ai pomodori: lavateli, tagliateli, levate i semi e metteteli a cuocere in un pentola con fiamma non troppo alta; una volta che vedete che si “spappolati” a dovere, travasateli e passateli al setaccio. Il pane raffermo lo dovete tagliare a fette farlo tostare in forno per qualche minuto (dipende dal tipo di forno che avete, basta che il risultato sia croccante). Per quanto riguarda il brodo cercate di farlo voi (senza usare quelli pronti che comunque sono un’opzione): mettete a bollire in acqua bollente una patata, una cipolla grande, un sedano, due carote e, importante, non salatelo, deve rimanere piuttosto insipido.

.

Una volta che avete pronti tutti questi elementi fate scaldare il vostro brodo e aggiungeteci in ordine il vostro setaccio di pomodori, le fettine di pane tostato, l’olio, l’aglio che avrete precedentemente tritato, il basilico intero inclusi i rimaetti, sale e pepe. Tenete sulla fiamma moderata fino a che il liquido non si è asciutto, mescolate in maniera energica così che il pane si “spappoli” a dovere (ricordatevi di levare i rametti di basilico a fine cottura). La potete servire calda o fredda, senza dimenticarvi di aggiungere un filo di olio a crudo una volta messa nel piatto.

Maremma che buona! 

Tags: InstaStoriesnewsoriginalepappa al pomodororicetta
Previous Post

Slow Cooker: la cottura lenta tutta in una pentola

Next Post

Il Pan di Stelle diventa una crema da spalmare sul pane

redazione

redazione

Next Post
Il Pan di Stelle diventa una crema da spalmare sul pane

Il Pan di Stelle diventa una crema da spalmare sul pane

Articoli recenti

  • Fidati, questa focaccia burger ti svolta la dieta: non rinunci al gusto e gli addominali ringraziano
  • Altro che pizzette, questi bignè salati faranno impazzire i tuoi ospiti: divini
  • La ricetta top secret del macellaio dei vip per delle costolette che si sciolgono in bocca: troppo buone
  • Frittura di pesce da sogno, a Genova ci sono 5 indirizzi da segnare subito: parola di Gambero Rosso
  • Pizzeria? No grazie. Lidl ha sfornato un gioiellino che non ha rivali: meglio di quella di Sorbillo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001