DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Local

Lazio: la pizza di polenta con cannella, uvetta e pinoli

by redazione
8 Marzo 2019
in Local
0
Lazio: la pizza di polenta con cannella, uvetta e pinoli

Ingredienti 

  • 250 gr di farina gialla a grana fine  
  • 250 gr di ricotta romana
  • 125 gr di zucchero semolato
  • 25 gr di uvetta passolina
  • 25 gr di pinoli
  • strutto (ma solo per imburrare la teglia)
  • cannella in polvere

Si torna local e si va nel Lazio.

Questa antica ricetta laziale a primo impatto potrebbe confondere a causa della presenza della parola “pizza” e “polenta”, in realtà si tratta di un dolce a tutti gli effetti, di origine antichissima e assolutamente da provare. Nel nostro giro all’interno delle specialità regionali d’Italia questa tappa buona e veloce ci sembrava d’obbligo. Vediamo come si prepara.

.

Partite mettendo a bagno l’uvetta in acqua leggermente calda per almeno quindici minuti, scolatela e asciugatela utilizzando un panno pulito. Adesso in una ciotola piuttosto capiente diluite la ricotta con dell’acqua tiepida e mescolate bene con un cucchiaio di legno o una frusta; una volta amalgamata bene aggiungete lo zucchero semolato e continuate a mescolare. A questo punto aggiungete anche la farina gialla, versando lentamente, unite anche un po’ di cannella e l’uvetta che avete scolato ed asciugato precedentemente. Munitevi di una teglia rotonda e ungetela con dello strutto (o se proprio non vi piace va bene anche il burro) e versateci il composto che avete ottenuto; cospargete di uvetta e pinoli la superficie (e qualche fiocco di strutto o burro) e infornate a temperatura bassa (massimo 150°). Il tempo di cottura è più o meno un’ora totale, la potete servire sia tiepida che fredda, è buona lo stesso. 

.

Questa ricetta si rifà alla tradizione della pizza di polenta laziale, al giorno d’oggi infatti spesso non viene utilizzata la ricotta e la cannella al suo interno.

La vostra finta pizza è pronta!

Tags: InstaStorieslazionews
Previous Post

Tuberi: chips fritte e croccanti sì, però di topinambur

Next Post

L’indivia belga fa bene e gratinata è ancora più buona

redazione

redazione

Next Post
L’indivia belga fa bene e gratinata è ancora più buona

L'indivia belga fa bene e gratinata è ancora più buona

Articoli recenti

  • Carta forno in friggitrice ad aria? Non è una buona idea, è un rischio per la sicurezza
  • Goloso come un tiramisù e fresco come un frullato: è lo shake che ti farà innamorare quest’estate
  • Questa insalata e un’esplosione di freschezza: la prepari con gli asparagi verdi e conquisti tutti al primo boccone
  • Fidati, questa focaccia burger ti svolta la dieta: non rinunci al gusto e gli addominali ringraziano
  • Altro che pizzette, questi bignè salati faranno impazzire i tuoi ospiti: divini
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001