Categories: Bere

5 amari particolari italiani che dovete assolutamente provare

L’amaro a fine pasto è una cosa tutta italiana.

Amarami

E’ una cosa che sappiamo bere bene solo noi, fa parte della nostra tradizione culinaria, ma sopratutto ci è indispensabile alla fine di lunghi pranzi o cene di famiglia, un sorso te lo fai comunque “giusto per digerire” . Esistono moltissimi tipi di amari in Italia: dai più famosi come l’Amaro del Capo, il Montenegro, l’Amaro Ramazzotti a quelli totalmente homemade che magari ha preparato la nonna con un’erba particolare (quello con il finocchietto selvatico è buonissimo) o il più classico limoncello fatto con i limoni di casa. Insomma ce n’è per tutti e di così tante varietà aromatiche che è impossibile non trovare il proprio preferito.

Il miglior liquore al mondo è infatti un prodotto tutto italiano, più nello specifico calabrese; si chiama Jefferson e ad aprile ha vinto nella duplice categoria di “Miglior liquore alle erbe” e “Miglior liquore del mondo” ai World Liqueur Awards  che si sono tenuti a Londra quest’anno.

[Compra su Amazon]

Oggi vi stiliamo 5 nomi di amari un po’ meno conosciuti ma che vale la pena provare almeno una volta nella vita, dategli una chance.

IL GOCCETTO SPIRITOSO

Il goccetto spiritoso è prpdotto a Ciampino, non troppo lontano dai Castelli Romani; non lo si trova ovunque ma il suo gusto tra l’anice e il rabarbaro lo rende unico nel suo genere.

.

AMARA

Amara è siciliano, si produce con le arance rosse che crescono sulle pendici dell’Etna, perfetto da bere liscio e ancora più apprezzato nella miscelazione di altre bevute. Da segnare sulla lista.

[Compra su Amazon]

.

ST. HUBERTUS

La particolarità di St.Ubertus è il retrogusto balsamico che apre le papille gustative, nonostante non sia così amaro è il rinfresco fatto a liquore a fine pasto.

Per digerire

.

AMARO PALENT

Amaro tutto piemontese, si produce a Macra, nell’alta Val Maria; al suo interno ci sono 18 erbe, radici e piccoli frutti, il tutto infuso a freddo. Una di quelle cose che va provata almeno una volta nella vita.

.

BENEFORT

Nel suo nome possiede la sua qualità maggiore, ossia il gusto decisamente forte, definito; un amaro in tutti i sensi, che si produce in Valle d’Aosta, sono 38 gradi alcolici per bocche veramente strong.

Con stile

.

[Compra su Amazon]

Gossip: non è un amaro bensì un liquore, è giallo ed è fatto con la banana… rimanete sintonizzati perché sta arrivando un prodotto che non avete mai assaggiato, è quasi l’ora giusto per il vostro bananello.

 

 

Chiara Lauretani

Recent Posts

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

5 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

9 ore ago

Mai più senza, questi biscotti proteici senza farina sono la fine del mondo: li prepari in un attimo

Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…

11 ore ago

Che fare se la marmellata ha la muffa: mangiarla o buttarla? Cosa dicono (davvero) gli esperti

Quando sulla marmellata si forma la muffa cosa bisogna fare? È meglio gettarla tutta o…

13 ore ago

Se la tua dieta è una tortura, basta: prova questo rosti di patate con salmone affumicato e fai festa senza sensi di colpa

Mangiare con gusto quando si è a dieta può sembrare un miraggio oppure uno sgarro,…

16 ore ago

Test shock, molte acque minerali contengono PFAS e pesticidi: la tua marca è tra le più contaminate?

In molte acque minerali sono presenti PFAS e pesticidi. Lo rivela un test sconvolgente: ci…

22 ore ago