Categories: Bere

È morto il “signor Braulio”, patron del famoso amaro

.

Lunedì pomeriggio ci ha lasciati Egidio Tarantola Peloni, il patron del famoso amaro Braulio, morto all’età di 75 anni. Straordinario imprenditore e figura chiave per il paese di Bormio, tutti lo ricordano con affetto, come una persona schiva e lontana dal mettersi in mostra, eppure affezionata al territorio della Valtellina e ai suoi abitanti.

Suoi erano gli stabilimenti per la produzione dell’amaro Braulio, un must del dopo cena per gli abitanti del nord Italia (che si è fatto valere in tutta la penisola, isole comprese). La sua ricetta è stata creata da un antenato del signor Egidio, Francesco Peloni, un farmacista di Bormio nel 1826 e la sua produzione è iniziata dal 1875. Benché l’amaro Braulio sia dal 1999 di proprietà della Casoni Liquori di Finale Emilia, la sua produzione continua ad avvenire a Bormio, negli stabilimenti della famiglia Peloni.

 

.

 

Leviamo i calici e facciamo un brindisi alla memoria del signor Egidio Tarantola Peloni, che negli anni ci ha permesso di digerire e di giocare a carte irrorandoci del suo liquore, prezioso ma popolare, simbolo dell’Italia pre social, quella degli incontri al bar e delle cene tra amici.

Simone Stefanini

Recent Posts

Mangio pasta tutti i giorni e non prendo un etto: ecco come faccio, addio sacrifici

In un momento dell’anno in cui tutti sono concentrati sulla ripresa delle buone abitudini alimentari…

2 ore ago

Lidl: la carne del discount è buona e costa poco. Ma sai da dove viene? Non lo immagini

La catena discount Lidl continua a essere al centro del dibattito pubblico riguardo alla provenienza…

5 ore ago

È amatissimo dagli italiani, ora se lo mangi rischi l’ospedale: lanciato l’allarme

Il cibo è, ogni giorno, il carburante del nostro corpo, di cui non possiamo fare…

6 ore ago

Caffè troppo costoso? In questo supermercato lo trovi di alta qualità ma a poco più di 1 euro

L’esperienza sensoriale proposta da questo caffè si inserisce perfettamente nel contesto italiano, dove il caffè…

15 ore ago

Non il solito ragù, la versione di Cannavacciuolo ti manda in estasi: basta un piccolo trucco

Il ragù rappresenta un piatto fondamentale per la cucina italiana e che per gli chef…

16 ore ago

Sai davvero cosa c’è nella glassa di aceto balsamico? Non è come sembra

La glassa di aceto balsamico è un condimento molto apprezzato in cucina, noto per la…

20 ore ago