Bere

Un silos di prosecco è esploso e a noi ci piange il cuore

Prosecco non doveva succedere proprio a te

Nessuna notizia fu più terribile.

Oggi in data 27 settembre a Conegliano, in Veneto un silos di 30 litri contente prosecco freschissimo è esploso. Una disgrazia formato bottiglia che è stata causato dal troppo mosto accumulatosi, facendo così implodere il silos.

Quella del 2018 è stata una vendemmia, a detta dei più, veramente prolifica, decisamente migliore degli anni scorsi, con un aumento almeno del 10%. La perdita di quest’oggi è stata accolta come una vera e propria disgrazia, che ha mandato in fumo una parte sostanziale della generosa vendemmia.

Il nostro amato prosecco nel corso degli anni ne ha fatto di strada: vino bianco DOC (denominazione di origine controllata) è prodotto in Veneto e Friuli Venezia Giulia, alcuni marchi hanno addirittura ottenuto la sigla DOCG, ed è il vino italiano più esportato all’estero (ha battuto anche i dati dello champagne nel 2014).

Che peccato

Valdobbiadene significa sempre una cosa sola: bollicine, che noi italiani adoriamo bere sopratutto in orario aperitivo, non importa se a casa con gli amici, al bar di paese o in centro a Milano, il prosecco ci deve essere sempre.

Questo vuol dire solo una cosa: oltre a noi italiani, oggi stanno piangendo anche all’estero. 

Chiara Lauretani

Recent Posts

Zucchine perfette in cucina: tre tecniche per mantenerle croccanti e gustose

Se ti è capitato di ritrovarti con zucchine troppo molli, quasi bollite nella loro stessa…

42 minuti ago

Tagliare l’anguria è sempre stato un incubo finché non ho scoperto questo trucco pazzesco: fai in 20 secondi

L'anguria è sicuramente tra i frutti estivi più amati sia dagli adulti che dai bambini.…

2 ore ago

Granita al limone: ricetta tradizionale siciliana senza gelatiera, ideale per l’estate

Tra le proposte più amate, la granita al limone fatta in casa si distingue per…

3 ore ago

Leggere, alveolate e irresistibili: i Baghrir sono le frittelle che non smetterai più di mangiare

Ci sono sapori che raccontano storie, profumi che evocano paesi lontani e tradizioni tramandate di…

4 ore ago

Le migliori gelaterie delle Marche: tra tradizione e innovazione nei gusti artigianali

Dal litorale alle colline interne, passando per pittoreschi borghi e centri storici, ogni provincia marchigiana…

5 ore ago

“E’ cancerogeno”: trovata sostanza tossica in un alimento amato dai bambini, massima allerta

Il biossido di titanio (TiO₂), conosciuto anche con la sigla E171, è stato vietato in…

5 ore ago