igmur https://imgur.com/gallery/dzrMq/comment/64144641
Quando si dice: dipende dai punti vista.
L’idea di fondo è molto semplice: osservare il cibo da una prospettiva diversa. Non dall’alto, come siamo abituati a fare mentre cuciniamo e mangiamo, né da posizioni strane o inventate da qualche fotografo in vena di sperimentazioni.
L’idea di Beth Galton è quella di tagliare precisamente a metà ogni tipo di cibo, mostrando solitamente una prospettiva che non vediamo, ossia dall’interno, scattando fotografie di piatti, cibarie e cibi pronti in sezione. Il risultato? A volte fa un po’ l’effetto “stomaco in difficoltà”, ma nel complesso è interessante, oltre che un tripudio di giubilo per ossessivi-compulsivi.
Taglio netto
Lo ammetto quando ho sentito parlare per la prima volta di una crema al cioccolato…
Per anni ho pensato che la pasta al gratin fosse una di quelle ricette “da…
La carne è uno dei cibi più consumati al mondo, nonché declinata in tutta una…
Le patate sono un alimento base della dieta italiana, ma spesso si rischia di sprecarle…
Lo strudel di mele si conferma un classico intramontabile della tradizione dolciaria europea, in particolare…
Fare la spesa sta diventando sempre più complicato. Da un lato i prezzi che lievitano…