Ogni paese ha le sue abitudini a tavola. No, non stiamo parlando degli americani che mettono di tutto nella pasta e mettono la pasta dappertutto. Stiamo parlando di semplici regole di comportamento, che cambiano di nazione in nazione. E se è vero che tutto il mondo è paese, è vero anche che il bello di partire per conoscere posti nuovi è quello di scoprire culture e abitudini diverse dalle nostre, e la tavola, si sa, ha le sue regole.
Oggi vi elenchiamo 10 piccole regole: niente di tragico, giusto qualche accorgimento per evitare di ricevere sguardi severi.
Ah, c’è anche l’Italia: siete d’accordo con la regola che ci riguarda?
Non so voi, ma io ho sempre avuto un debole per i dolci al cucchiaio.…
Quando parliamo di un'allerta alimentare, è normalissimo che la preoccupazione sia elevatissima. Dopotutto, quello che…
Il riso in bianco, soprattutto in inverno, è una delle preparazioni più comuni in cucina:…
La corsa ai preparativi natalizi passa anche dal carrello della spesa, e la passata di…
Non serve complicarsi la vita per iniziare la giornata con qualcosa di buono. La torta…
Ogni volta che preparo il ragù di pane mi sembra di tornare nella cucina di…