Ogni paese ha le sue abitudini a tavola. No, non stiamo parlando degli americani che mettono di tutto nella pasta e mettono la pasta dappertutto. Stiamo parlando di semplici regole di comportamento, che cambiano di nazione in nazione. E se è vero che tutto il mondo è paese, è vero anche che il bello di partire per conoscere posti nuovi è quello di scoprire culture e abitudini diverse dalle nostre, e la tavola, si sa, ha le sue regole.
Oggi vi elenchiamo 10 piccole regole: niente di tragico, giusto qualche accorgimento per evitare di ricevere sguardi severi.
Ah, c’è anche l’Italia: siete d’accordo con la regola che ci riguarda?
Quando il peperone incontra il calore giusto, la buccia si trasforma in una veste scura…
Versare l’acqua bollente della pasta nello scolapasta appoggiato nel lavello è un gesto che molti…
Durante un’intervista con Piero Chiambretti, lo chef Alessandro Borghese ha affrontato un tema personale, prendendo…
Riconoscere il botulino nelle conserve è fondamentale per evitare gravi rischi per la salute, dato…
Si tratta del Lago di Braies, uno specchio d’acqua cristallina circondato da vette imponenti e…
Sedici euro per un piatto di pasta aglio, olio e peperoncino. È quanto si è…