Exotic

Abbiamo fatto un pranzo iraniano insieme ai BowLand

In cucina dai Bowland.

Nell’ultima edizione di X Factor di quest’anno nella squadra di Lodo Guenzi, giudice di supplenza al posto di Asia Argento, abbiamo avuto il piacere di conoscere e ascoltare la sola band che senza mai stra fare ci ha incantato fino all’ultima puntata al Mediolanum Forum, classificandosi quarta come conclusione degna del loro percorso televisivo. Vengono dall’Iran e si chiamano BowLand che in farso, lingua iranica, significa “alto”; non potevano usare epiteto migliore per descrivere le sonorità e le atmosfere che solo loro sanno creare. Noi li abbiamo incontrati a Firenze qualche giorno fa, e oltre ad aver appurato come la musica sia la loro innata vocazione, abbiamo scoperto che anche in cucina ci sanno fare, preparandoci un vero e proprio pranzo in stile persiano.

Exotic from Iran

.

Quando entriamo in casa loro, c’è Pejman ai fornelli, che sta cucinando per tutti e il profumo è qualcosa di delizioso. Leila ci spiega che il primo piatto che assaggeremo va mangiato con il cucchiaio e che la forchetta, secondo la loro tradizione serve solo per accompagnare il cibo nel cucchiaio. Andiamo ad assaggiare il Mirza Ghassemi.

 

Mirza Ghassemi 

Piatto a base di melanzane di origine iraniana viene catalogato come antipasto; esiste anche la variante con le zucchine che viene chiamata Kadoo Ghassemi. Gli ingredienti che vengono usati per ottenere questo delizioso entrée di origini persiane oltre alle melanzane, protagoniste indiscusse del piatto, sono aglio, pomodoro, curcuma, olio o burro, sale e pepe il tutto legato assieme dalle uova. Per preparare questo piatto basta avere una casseruola piuttosto capiente dove condire le melanzane con tutti gli ingredienti sopra citati e servire sul finale con pane o riso, accompagnatori tipici dei piatti medio orientali.

 

Il secondo piatto che ci fanno assaggiare è un must della cucina persiana e quando arriva in tavola, ci domandiamo se sia una specie di torta salata di riso. Saeed ci risponde: “Beh, se volete chiamarla così… per noi questo è il riso!”. La crosta è spessa, sembra un enorme panino ed è buonissimo.

.

Zereshk Polo

Piatto iraniano comunissimo, il Zereshk Polo viene tradotto letteralmente come pollo con riso e crespino, dove per crespino si intendono delle bacche rosse che si ricavano dalla pianta Berberis vulgaris, le quali vengono poi essiccate e aggiunte come condimento al piatto, buone e belle da vedere. Dentro lo Zereshk Polo tra gli ingredienti troviamo anche: riso basmati, petto o coscia di pollo, cumino, zafferano sciolto in acqua, cipolle, sale e pepe. Buono e spezioso!

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Il Paese del caciocavallo: il borgo italiano più famoso al mondo per storia, gusto e tradizione

In Italia ci sono borghi che custodiscono memorie di pietra, antiche ricette e rituali che…

1 ora ago

Patate e funghi, il mix perfetto per questa torta salata che vi farà impazzire

Una torta salata può trasformarsi in molto più di un semplice piatto svuota-frigo. Quando gli…

16 ore ago

Allerta alimentare, arriva doppia segnalazione: se hai comprato questi prodotti buttali subito

Quando parliamo di un'allerta alimentare, è normalissimo che la preoccupazione sia elevatissima. Dopotutto, quello che…

1 giorno ago

Basta riso bianco colloso: i passaggi cruciali per preparare un piatto da chef

Il riso in bianco, soprattutto in inverno, è una delle preparazioni più comuni in cucina:…

2 giorni ago

La passata di pomodoro che tutti hanno in dispensa può fare malissimo: è piena di pesticidi

La corsa ai preparativi natalizi passa anche dal carrello della spesa, e la passata di…

2 giorni ago