Exotic

Abbiamo fatto un pranzo iraniano insieme ai BowLand

In cucina dai Bowland.

Nell’ultima edizione di X Factor di quest’anno nella squadra di Lodo Guenzi, giudice di supplenza al posto di Asia Argento, abbiamo avuto il piacere di conoscere e ascoltare la sola band che senza mai stra fare ci ha incantato fino all’ultima puntata al Mediolanum Forum, classificandosi quarta come conclusione degna del loro percorso televisivo. Vengono dall’Iran e si chiamano BowLand che in farso, lingua iranica, significa “alto”; non potevano usare epiteto migliore per descrivere le sonorità e le atmosfere che solo loro sanno creare. Noi li abbiamo incontrati a Firenze qualche giorno fa, e oltre ad aver appurato come la musica sia la loro innata vocazione, abbiamo scoperto che anche in cucina ci sanno fare, preparandoci un vero e proprio pranzo in stile persiano.

Exotic from Iran

.

Quando entriamo in casa loro, c’è Pejman ai fornelli, che sta cucinando per tutti e il profumo è qualcosa di delizioso. Leila ci spiega che il primo piatto che assaggeremo va mangiato con il cucchiaio e che la forchetta, secondo la loro tradizione serve solo per accompagnare il cibo nel cucchiaio. Andiamo ad assaggiare il Mirza Ghassemi.

 

Mirza Ghassemi 

Piatto a base di melanzane di origine iraniana viene catalogato come antipasto; esiste anche la variante con le zucchine che viene chiamata Kadoo Ghassemi. Gli ingredienti che vengono usati per ottenere questo delizioso entrée di origini persiane oltre alle melanzane, protagoniste indiscusse del piatto, sono aglio, pomodoro, curcuma, olio o burro, sale e pepe il tutto legato assieme dalle uova. Per preparare questo piatto basta avere una casseruola piuttosto capiente dove condire le melanzane con tutti gli ingredienti sopra citati e servire sul finale con pane o riso, accompagnatori tipici dei piatti medio orientali.

 

Il secondo piatto che ci fanno assaggiare è un must della cucina persiana e quando arriva in tavola, ci domandiamo se sia una specie di torta salata di riso. Saeed ci risponde: “Beh, se volete chiamarla così… per noi questo è il riso!”. La crosta è spessa, sembra un enorme panino ed è buonissimo.

.

Zereshk Polo

Piatto iraniano comunissimo, il Zereshk Polo viene tradotto letteralmente come pollo con riso e crespino, dove per crespino si intendono delle bacche rosse che si ricavano dalla pianta Berberis vulgaris, le quali vengono poi essiccate e aggiunte come condimento al piatto, buone e belle da vedere. Dentro lo Zereshk Polo tra gli ingredienti troviamo anche: riso basmati, petto o coscia di pollo, cumino, zafferano sciolto in acqua, cipolle, sale e pepe. Buono e spezioso!

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Hai mai assaggiato l’insalata di moscardini? Un forchettata e te ne innamori

L’insalata di moscardini è una preparazione che porta in tavola il profumo del mare e…

5 ore ago

4 Ristoranti, la confessione che svela il lato oscuro della produzione: si parla di voti truccati

La puntata di 4 Ristoranti dedicata alla scena gastronomica di Mantova ha avuto effetti imprevisti…

7 ore ago

“È la pasta del cornuto”: lo chef Max Mariola boccia pesantemente questa ricetta

La cacio e pepe non è semplicemente un primo piatto: è un simbolo di Roma,…

9 ore ago

6 idee furbe per dare nuova vita ai vasetti delle spezie: il riciclo creativo che devi provare

I vasetti delle spezie, spesso dimenticati dopo l’uso, possono diventare protagonisti di progetti creativi e…

12 ore ago

Carne, un nuovo pericolo si sta diffondendo in tutta Italia: ti proteggi solo così

C'è un disturbo allergico sempre più riconosciuto anche in Italia e in Europa e che…

14 ore ago

Frutta e verdura Esselunga, sai da dove provengono? Ora le comprerai solo qui

Le nostre scelte alimentari influenzano, senza alcun dubbio, la nostra salute e il nostro stile…

15 ore ago