French toast e colazione da campioni.
Sta arrivando il weekend e molti di voi probabilmente stanno cercando qualche idea per il brunch della domenica: perché che c’è di più bello di svegliarsi la domenica, con calma, senza fretta e con la tavola imbandita di dolce e salato?
Hai detto brunch?
Dovete sapere che il french toast è il piatto da colazione più soprannominato d’Europa: gli inglesi lo chiamano eggy bread, i tedeschi German toast, ma viene anche chiamato gypsy toast e poor knights mentre gli spagnoli optano per un facile Spanish toast. Al di là dei suoi svariati appellativi il french toast è di base la semplicità fatta a piatto: pane (meglio se raffermo), uova sbattute, burro o olio per friggere.
Non importa se dolce o salato
Dovete solamente inzuppare il pane nell’uovo sbattuto e buttarlo in padella friggendolo da ambo i lati, fino a che non diventa croccante; la cosa migliore di questa facile preparazione è che non ha regole precise di sapore. Potete aggiungere zucchero e farlo dolce, metterci del sale se preferite un sapore salty, spalmarci sopra la marmellata, il burro di arachidi, accompagnarci la frutta fresca, o riempirlo di fontina e prosciutto cotto e ripassarlo in padella fino a che il formaggio non si scioglie (nessuno vi vieta di fare anche un salmone e avocado).
French toast per tutti e in tutti i gusti, così che questo weekend anche il vostro brunch sarà differente.
Oh oui!
Le patate sono un alimento base della dieta italiana, ma spesso si rischia di sprecarle…
Lo strudel di mele si conferma un classico intramontabile della tradizione dolciaria europea, in particolare…
Fare la spesa sta diventando sempre più complicato. Da un lato i prezzi che lievitano…
L’ingresso di Sonia Peronaci nel cast di È sempre mezzogiorno è tra le novità più…
Alessandro Borghese ha scatenato un'accesa polemica dopo aver rilasciato un'intervista nel podcast "Passa dal BSMT"…
Le uova sono tra gli alimenti più comuni e versatili della cucina. Si usano per…