Le meduse non piacciono a nessuno.
Sono praticamente trasparenti, sono silenziose e gelatinose, pizzicano e hanno i tentacoli. L’incubo estivo di chiunque.
Forse (o forse no) abbiamo trovato un modo in cui ci potrebbero piacere: fritte!
Nel cuore dell’Asia le meduse essiccate sono un’usanza millenaria che fa parte della tradizione popolare del paese. La loro preparazione originale richiede quasi più di un mese di tempo, ma pare che alcuni studiosi dell’Università della Danimarca meridionale abbiano trovato un modo più veloce ed efficace di ricavare dalla gelatinosa medusa delle croccantissime patatine.
Il trucco sarebbe immergerle per almeno 48 ore in alcool puro, così da accelerare l’espulsione di tutta l’acqua che compone il loro corpo. Una volta fatto evaporare la componente alcolica, il risultato finale dovrebbe essere una sfoglia fragrante che richiamerebbe la forma e la croccantezza (il gusto credo proprio di no) di una patatina in busta.
Ma se “al peggio non c’è mai fine” come si è potuti mai arrivare alla conclusione di poter far diventare una medusa una chip da sgranocchiare?
In realtà dietro si cela un motivo ben più serio di quel che si pensa; i continui cambiamenti climatici, il riscaldamento globale e tutte le catastrofiche conseguenze che si portano con sé, hanno sì compromesso la vita di moltissime forme animali del nostro pianeta, ma allo stesso tempo hanno fatto anche in modo che alcune di esse prolificassero come mai prima, e le meduse ne sono l’esempio perfetto.
Negli ultimi anni le temperature in rialzo, soprattutto all’interno delle nostre acque, hanno creato un habitat perfetto per le meduse, che si sono espanse fino a raggiungere numeri mai raggiunti prima. Da qui l’idea che un giorno potessero essere utilizzate anche come cibo, da inserire come exotic food all’interno delle nostre normali abitudini.
Mai dire mai.
Il pesce spada alla palermitana è una ricetta che unisce semplicità e tradizione. Un piatto…
Nelle corsie dedicate ai prodotti da forno dei supermercati italiani, le confezioni di brioche si…
Nel cuore dell’estate, preparare un dessert fresco e goloso in pochissimo tempo è un vero…
In estate i fornelli diventano un incubo, ma la voglia di mangiare qualcosa di buono…
Tuttavia, esistono alcuni accorgimenti semplici e strategici che permettono di trasformare un comune misto mare…
Chiunque cerchi un dessert veloce, senza cottura e adatto alle giornate più calde trova nel…