Exotic

Pulled pork che cosa sei?

Pulled pork: ve lo dice la parola stessa, che letteralmente viene tradotta in “maiale tirato”, e infatti lo è.

Il pulled pork è un piatto tipicamente americano, la cui ricetta può essere svolta solo ed esclusivamente sul barbecue, da buona tradizione americana da giardino. Partendo dal presupposto che grigliare e usare il barbecue sono due cose completamente diverse, sappiate che per qualsiasi appassionato di carne arrostita il pulled pork è un’ottima occasione per mettersi in gioco.

Solo per veri bbq master!

Non a caso il pulled pork cuoce almeno (perché è proprio il minimo indispensabile) 9 ore fino al raggiungimento della cottura perfetta; il taglio di carne perfetto per ottenere un ottimo risultato finale è la spalla del maiale, molto comune e a buon prezzo, o in alternativa della coppa. Il pulled pork si potrebbe anche cucinare al forno, ma a differenza del barbecue mancherebbe un ingrediente a cui gli americani tengono molto: il fumo, ritenuto un vero e proprio quid in più per il piatto, ergo niente forno e sopratutto niente griglia.

.

La prima cosa che va preparata è senza ombra di dubbio il rub, letteralmente il composto che verrà strofinato su tutto il pezzo di carne. Il rub solitamente ha tra i suoi ingredienti paprika dolce, cumino, pepe, sale, semi di sedano, peperoncino e sopratutto senape, di modo tale che sarà facile da spalmare attorno a tutto il pezzo di carne prima della cottura (volendo lo si può fare anche la sera prima e lasciarlo ad insaporire una notte). Prepararsi alla cottura di questo piatto non è semplicissimo poiché bisogna fare in modo che venga prodotta la giusta quantità di fumo attraverso l’uso sia della carbonella che della legna. Essendo una cottura che va avanti per 9 ore l’altra insidia della cottura è il mantenimento della giusta temperatura per tutta la durata del tempo, e sopratutto mantenere con un termometro anche la temperatura della carne, che inizia ad essere cotta solo dopo aver superato i 65°; cosa davvero per pochi specialisti.

.

Se l’osso si stacca è pronto!

Il risultato finale però e sorprendente: la carne è incredibilmente morbida e saporita e ovviamente la parte più bella è condirla a proprio piacimento. Lo si può servire da solo, con salsa bbq e senape, oppure dentro un hamburger o nel pulled pork sandwich con uovo e verdure oppure ancora di accompagnamento a riso e avocado. Insomma c’è da sbizzarrirsi.

Nel frattempo voi venite ad assaggiarlo al United Foods of America qui: https://www.facebook.com/events/172022570338377/ 

Chiara Lauretani

Published by
Chiara Lauretani

Recent Posts

Ma che che stellato: Gambero Rosso elegge il miglior ristorante d’Italia e non è per nulla quello che pensi

L’Italia è un vero e proprio laboratorio di sapori, in cui ogni regione custodisce tradizioni…

3 ore ago

Questi angoli del frigo vengono dimenticati ma sono i più sporchi: un covo di batteri da pulire subito

Il frigorifero è tra gli elettrodomestici che usiamo maggiormente ed è molto importante per la…

7 ore ago

Tagliatelle ai funghi porcini, la piccola aggiunta di Cannavacciuolo è una vera bomba: bontà triplicata

Tra le ricette della cucina italiana più amate sia quando si cena al ristorante sia…

11 ore ago

Patate Furbissime: con un semplice trucco, il contorno diventa gourmet

Chi ha detto che le patate sono un alimento spartano? Esiste una ricetta per realizzare…

15 ore ago

Gocciole fatte in casa: meglio delle originali! Ricetta super veloce

Oggi è una di quelle mattine un po' lente, in cui ti svegli con il…

18 ore ago

La pasta alla norma così non l’avete mai mangiata! La ricetta di Bruno Barbieri è strepitosa Dati AI

In occasione della Giornata Nazionale della Pasta alla Norma, che si celebra ogni anno il…

1 giorno ago