Categories: Exotic

Abbiamo provato la ricetta migliore per mangiare la farina di tapioca

Ingredienti

  • farina di tapioca
  • mozzarella (o qualsiasi formaggio filante)
  • pomodori freschi
  • basilico (opzionale)

La crespella di tapioca, conosciuta come beiju mole (o anche tapioquinha) che poi sarebbe una farina derivata dal tubero della maioca che in realtà è conosciuta molto come cassava o yuca, è una ricetta tipicamente brasiliana (con origini indigene).

Insomma messa così sembrerebbe una matrioska alimentare o peggio una rivisitazione brasiliana della Fiera dell’Est, in realtà è una tradizione culinaria brasiliana che vede al suo centro la farina di tapioca per l’appunto, che oltre ad essere facilissima da cucinare possiede ottime proprietà nutritive. Ma andiamo per ordine.

.

La tapioca è un amido che si estrae dal tubero della maioca, una pianta tipica dell’America del Sud; il modo in cui si consuma è solitamente in forma di farina, dal colore bianco che al contatto con il calore diventa trasparente e dalla consistenza gelatinosa, motivo per cui uno dei modi più frequenti di cucinarla è come se fosse una specie di piadina nostrana. La tapioca viene utilizzata molto spesso  nelle pappe per i bambini durante la fase dello svezzamento, poiché i suoi principi nutritivi sono molto simili a quelli del latte. Non contiene glutine ed è molto delicata per il nostro intestino; il suo processo di lavorazione è infatti molto lungo e complicato: la tapioca viene inizialmente essiccata e poi ridotta in polvere per ottenere una farina molto fine, leggera ma soprattutto digeribile. E’ un alimento ricco di carboidrati ma povero di lipidi, motivo per cui è ottimo come pasto energetico o per chi ha un intestino molto delicato.

Preparazione

Il modo più facile e gustoso di cucinarla è come se fosse una semplice piadina: basta prendere la polvere di tapioca e distribuirla su una padella antiaderente senza aggiungere nulla; man mano che la cottura (a fuoco basso) va avanti vedrete come la polvere inizia a sciogliersi ed unirsi in una piccola crêpes uniforme. A questo punto avete praticamente fatto, servitela con del pomodoro e del formaggio (che al contatto con il calore si scioglierà fino a diventare filante), chiudetela come se fosse una piadina e servite ancora calda. Ovviamente è una ricetta molto versatile il che vuole dire che potete condirla con ciò che preferite, avendo un sapore piuttosto neutro e fortemente adattabile alle vostre papille gustative.

Potete trovare la farina di tapioca in qualsiasi negozio bio o comodamente su Amazon.

Bom apetite!

 

Chiara Lauretani

Published by
Chiara Lauretani

Recent Posts

Ragù di pane: la ricetta povera che ti farà leccare i baffi (e spendi quasi nulla)

Ogni volta che preparo il ragù di pane mi sembra di tornare nella cucina di…

12 ore ago

Contenitori di plastica per alimenti, con questo trucco della nonna li uso da 20 anni: zero macchie

La plastica è un materiale molto diffuso nelle cucine, utilizzato per conservare alimenti freschi o…

18 ore ago

I Crumbl Cookies più fenomenali del web: tutti vogliono questa ricetta senza rivali

Te lo dico subito che questi Crumbl Cookies sono una di quelle ricette che non…

22 ore ago

Dimentica il basilico, questa ricetta fa esplodere di gusto ogni forchettata: sugo stellare

Tra i sughi più amati non solo in Italia ma anche nel mondo per condire…

1 giorno ago

Stampi da forno, ecco perché non dovresti mai usarli: la scoperta che cambia tutto

Gli stampi da forno in silicone sono diventati un accessorio imprescindibile nelle cucine moderne per…

2 giorni ago

La colazione del passato: ti svelo il segreto dell’antica zuppa di latte, il più gustoso riciclo della storia

Il semplice profumo di una zuppa di pane e latte può evocare un viaggio nostalgico…

2 giorni ago