Categories: Exotic

Tequila e sciroppo: due facce della stessa medaglia

Dove c’è tequila c’è vita, e a quanto pare dove c’è tequila c’è agave.

O potremmo dire anche che dove c’è tequila c’è sempre speranza: compagna fedele di sbronze scacciapensieri, alleata di guerra nelle delusioni sentimentali, amica fidata dopo un paio di drink il sabato sera; che la prendiate liscia, con sale e limone o dalle tette della vostra migliore amica. La tequila è uno degli alcolici più bevuti e più conosciuti al mondo, originaria del Messico si ottiene dalla fermentazione e dalla distillazione dell’agave blu; ne esistono almeno 2000 marchi registrati dal 2009 e ogni bottiglia presenta un codice identificativo che fa risalire alla distilleria in cui è stata prodotta.

.

I choose tequila

In relazione all’ invecchiamento post distillazione esistono quattro tipi di tequila: Blanca (o Plata o Fino) è bianca, imbottigliata subito dopo la distillazione; Joven (o Gold): è imbottigliata dopo alcune settimane, colorata e aromatizzata con caramello; Reposado che è affinata da 3 mesi a un massimo di un anno in botti di rovere; Anejo la più invecchiata in botti di rovere con un periodo che supera addirittura l’anno. Insomma la scelta è piuttosto ampia e il grado di livello alcolico pure; bere una piccola quantità di tequila (pura e di qualità) a fine pasto è il perfetto digestivo per un pranzo o una cena troppo corposa.

Tutto merito dell’agave blu, o agave tequilana originaria dell’America Centrale è una pianta succulenta delle Agavaceae da cui si ricava il prezioso nettare della tequila (e non solo). L’agave di per sé è una pianta che contiene un sacco di proprietà benefiche ( NO! BERE TEQUILA NON VALE IN QUESTO CASO, SI PARLA SOLO DELLA PIANTA) come favorire la flora intestinale, eliminare le tossine in eccesso dal corpo e abbassare il colesterolo nel sangue, motivo per cui viene spesso usata per scopi medici. E’ possibile trovarla anche in Italia soprattutto nelle zone del centro- sud, ossia le nostre regioni maggiormente esposte al caldo. Una cosa fondamentale che si ricava da questa pianta è infatti lo sciroppo d’agave, zucchero tutto naturale che oltre ad avere un potere dolcificante maggiore rispetto al solito, stimola le difese immunitarie grazie alla vitamina C che contiene e ha inoltre un indice glicemico più basso rispetto al normale zucchero che usiamo tutti i giorni.

.

Grazie agave

Ricordiamoci poi che con la tequila ci facciamo anche il Margarita, che diciamocelo rientra anch’esso nello starter pack estivo per vacanzieri rilassati. Non ci resta che ringraziare la preziosissima agave che oltre ad annebbiarci la mente dai problemi con shot di tequila, ci regala dall’altro lato uno sciroppo miracoloso.

Thank you mother nature.

 

Chiara Lauretani

Published by
Chiara Lauretani

Recent Posts

Se il cibo fa la muffa in un giorno, guarda cosa stai facendo di sbagliato: ci cascano tutti

Alcuni alimenti, come salumi e formaggi, vanno a male per errore di conservazione. Ecco l'errore…

1 ora ago

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

4 ore ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

10 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

17 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

21 ore ago

Mai più senza, questi biscotti proteici senza farina sono la fine del mondo: li prepari in un attimo

Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…

23 ore ago