Vodka. Amica fedele, compagna di vita, alleata di battaglia finite senza vittoria.
Ecco, tu vodka, ci sei sempre stata, anche se al primo sorso ti amiamo e la mattina dopo ti detestiamo, nel corso degli anni non ti abbiamo comunque mai abbandonato. Chi lo avrebbe detto che oltre ad offuscare i nostri tristi pensieri del sabato sera, il superalcolico russo per eccellenza potesse essere utile anche per altre funzioni, per di più casalinghe. Dopo una breve ricerca vi abbiamo elencato in 5 punti tutti i diversi modi in cui potete utilizzare la nostra preziosissima vodka, ricordandovi di utilizzarla anche nella maniera più classica durante i weekend. In un bicchiere, liscia, o con della tonica.
Giù, alla goccia.
In vodka veritas
La Vodka ha un sacco di usi alternativi al classico cocktail da happy-hour. Ecco tutti i modi non convenzionali d’impiego del super alcolico:
Hai presente quel cartellino col prezzo, quell’adesivo, quell’etichetta che proprio non riesci a togliere? La vodka ti aiuterà. Intingi una spugna o un fazzoletto di carta nella bevanda e strofinala/o su ciò che devi togliere. Attendi un minuto e il gioco è fatto.
Ripristina la bellezza di quell’infisso cromato usando la Vodka. Inumidisci un panno e passalo sull’infisso. In pochi secondi tornerà come nuovo. (ha lo stesso effetto anche sulla porcellana e sul vetro).
Molto spesso i deodoranti lasciano un odore tremendo. Riempi una bottiglia per metà d’acqua e per metà di Vodka, e lasciala aperta nella stanza. Incredibilmente, la stanza non profumerà di vodka martini e i cattivi odori spariranno.
I batteri spesso rovinano i bouquet in tempi record. Per evitare il tracollo, aggiungi alcune gocce di vodka ogni volta che cambi l’acqua al vaso. Il bouquet vivrà più a lungo.
L’umidità dei bagni, se non puliti con regolarità, porta spesso la muffa. Per preservare la pulizia passate tutti i sanitari (compresa la tenda per il bagno) con la Vodka. Efficacissima!
Carlo Cracco non è solo uno chef ma grazie alla sua partecipazione a diversi programmi…
In Sicilia, la granita non è un semplice dessert: è un rito. A Messina, come…
La pasta fredda, in estate, salva pranzi e cene. Piace a tutti, si può preparare…
C’è un piatto che più di altri sa rievocare l’infanzia, le cene improvvisate, la cucina…
Il saltimbocca alla romana è uno dei piatti più riconoscibili della cucina italiana. Pochi ingredienti,…
Robert Francis Prevost, nato il 14 settembre 1955 a Chicago, è oggi Papa Leone XIV,…