Fai da te

Stay basic: prosciutto e melone

Prosciutto e melone sono l’essenza della stagione estiva.

Sono il compromesso perfetto per la siesta pomeridiana, per una colazione in tarda mattinata sulla spiaggia, per rinvigorirsi dolo il bagno al tramonto, come aperitivo accompagnati da una Peroni 66cl con gli amici. Non esiste l’estate senza il prosciutto e melone (N.B: per gli amici veg diciamo che comunque non può esistere l’estate senza melone).

.

Lo si può prepare ovunque, basta avere un coltello con cui tagliare a metà il melone, un cucchiaio con cui prelevare tutti i semi presenti al centro del frutto, e almeno un paio di etti di prosciutto crudo di Parma. Sì assolutamente quello di Parma, perché non si sa come mai, sarà quella sua sapidità perfetta a contrasto con la dolcezza del melone, o il colore rosso che lo contraddistingue merito del suo processo di stagionatura, fatto sta che nessun prosciutto ci sta bene sopra come quello parmigiano.

Succoso

E se il prosciutto contribuisce a dargli quel tocco in più, il melone è invece il protagonista, che con la sua innata freschezza e sopratutto il suo essere juicy, crea quella combo dolce- salato di cui è impossibile non essere dipendenti (almeno tra Giugno e Settembre). Il melone (quello CantaLupo è il più diffuso) è una pianta rampicante della famiglia delle Cucurbitaceae, che sforna questo frutto perfettamente rotondo e aranciato al suo interno che tra le sue prerogative principiali ha proprio quelle di rinfrescare il palato e di chiudere con un tocco zuccherato il proprio pasto; la sua stagione perfetta rientra nei mesi più caldi dell’anno, indicativamente tra Luglio e Settembre, più puntuale del tormentone estivo spagnolo di Alvaro Soler; i suoi valori nutrizionali lo rendono perfetto per affrontare la stagione estiva, composto per il 90% di acqua è ricco di vitamine e sopratutto di potassio, per 100 gr avrete un apporto calorico di circa 35 chilocalorie e oltre ad avere effetti dissetanti, è anche diuretico.

.

Aggiungerci il prosciutto di Parma è la ciliegina sulla torta: oltre ad essere riconosciuto come prodotto made in italy D.O.P il Parma vanta una stagionatura minima di 12 mesi, che permette a questa carne di avere un sapore molto intenso ma allo stesso tempo un contenuto calorico molto basso; l’unico conservante ammesso nella stagionatura di questo prosciutto è il sale, senza l’aggiunta di additivi non naturali come nitrati o nitriti.

Fa caldo

Il piatto dell’estate è servito, non dovete neanche scegliere se preferire dolce o salato perché prosciutto e melone ve li darà entrambi; fedele alleato non vi abbandonerà mai nella lunga estate torrida, che sia per soddisfare la vostra arsura dopo una partita a calcetto con gli amici sul bagnasciuga, o per saziare la vostra fame quando “avrei voglia di qualcosa di sfizioso che non mi appesantisca ma che mi rinfreschi”.

Make love, make prosciutto and melone. 

.
Chiara Lauretani

Recent Posts

Avocado: un portento di energia, ma nessuno dice gli effetti collaterali. Se hai questa patologia non lo guardare neanche

L’avocado è uno dei frutti più apprezzati a livello globale per il suo gusto unico…

1 ora ago

Ravioli cinesi al vapore, la ricetta originale per rifarli a casa alla perfezione: il mio amico cinese mi ha svelato il segreto

I ravioli cinesi al vapore rappresentano uno dei piatti più iconici della cucina orientale, apprezzati…

4 ore ago

Spaghetti alle vongole, il trucco di nonna Pia per renderli davvero irresistibili: sentivano il profumo in tutto il paese

Gli spaghetti alle vongole rappresentano un classico intramontabile della cucina italiana, simbolo di sapori autentici…

6 ore ago

Il dessert che ti fa diventare più intelligente: sta spopolando ovunque

Nel panorama della nutrizione funzionale, un dessert sta conquistando crescente popolarità tra esperti di alimentazione…

7 ore ago

Ricotta, i segnali invisibili che servono per capire se è tossica: non basta la data di scadenza

La ricotta è uno dei prodotti lattiero-caseari più fragili e delicati presenti sulle nostre tavole,…

9 ore ago

Tonno Eurospin, la rivelazione bomba: il marchio nascosto che ha scatenato code e follia fin dalle 5 del mattino

Una vera e propria sorpresa ha scosso i consumatori italiani: il tonno venduto da Eurospin,…

10 ore ago