Categories: Fail

Cuoco italiano è stato licenziato in Francia per aver cucinato la pasta troppo al dente

.

Tra i grandi problemi dell’uomo moderno, c’è evidentemente quello della cottura della pasta, che per l’italiano medio dev’essere al dente, mente evidentemente per i francesi deve corrispondere alla consistenza delle parrucche. Questo lo evinciamo dallo strano licenziamento di Maurizio Landi, cuoco bolognese, per 15 anni proprietario dell’Osteria Divinis, che una volta emigrato in Francia per lavoro e per soddisfare la grande passione per il vino francese, ha avuto grossi problemi nel far apprezzare la sua pasta.

Troppo cruda, dicevano i clienti e rimandavano i piatti in cucina. Sarà perché in Francia la pasta e il riso li mangiano spesso come fossero verdure, come contorno dei piatti e lì la pasta al dente non è neanche lontanamente contemplata. Lui, invece di adattarsi agli usi e costumi locali, ha continuato a cucinare la pasta all’italiana, tenendo alto il vessillo della cultura gastronomica di casa nostra, e pochi giorni dopo è stato licenziato.

 

 

 

“La pasta non si tocca”, ha detto, e per questo motivo si è trovato senza lavoro, ma per poco. Fortunatamente in Francia è facile ripartire e qualche giorno dopo era già cuoco di un altro ristorante. Alla sua assunzione, ha messo subito le cose in chiaro: “Io la pasta la cucino al dente, prendere o lasciare”.

Altro che polemiche sull’inqualificabile espressione “razza italiana” di questi giorni. Con la pasta di mezzo, le cose si fanno serie e c’è ancora chi è disposto a perdere il lavoro pur di non cucinare immangiabili monoblocchi di carboidrati che una volta ingeriti, li digerisci dopo una settimana. A questo punto ci starebbe bene anche un Forza Italia, ma non ce la sentiamo proprio.

 

[via Repubblica]

Raffaele Portofino

Published by
Raffaele Portofino

Recent Posts

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

2 ore ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

8 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

15 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

19 ore ago

Mai più senza, questi biscotti proteici senza farina sono la fine del mondo: li prepari in un attimo

Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…

21 ore ago

Che fare se la marmellata ha la muffa: mangiarla o buttarla? Cosa dicono (davvero) gli esperti

Quando sulla marmellata si forma la muffa cosa bisogna fare? È meglio gettarla tutta o…

23 ore ago