Premessa: astenersi diabetici, salutisti e maniaci del salato. Tutte le altre categorie (soprattutto quella dei mangiatori compulsivi di cioccolato) saranno felici di sapere che a Londra ha aperto il primo albergo per golosi di dolci.
Si chiama The Cake Hotel e tutto è a tema pasticceria e affini. ‘Tutto’ significa innanzitutto che l’arredamento richiama quello della casetta di pan di zucchero della strega di Hansel e Gretel, ma non solo. L’idromassaggio di ogni camera, ad esempio, può essere riempito d’acqua oppure di latte e cereali al cioccolato, o ancora di pop-corn caramellato; il minibar è ricolmo di cupcake e praline; sono disponibili massaggi con olii essenziali ai gusti di macarons e marzapane; perfino i fiori esposti nei vasi sono fatti di petali canditi commestibili. Così come parte del mobilio (vedi alla voce “cuscini di spuma di vaniglia” o “tappeti di mousse alla frutta”). Se non temete indigestioni o carie, prenotate subito, prima che i turisti giapponesi invadano il luogo e si mangino tutto.
L’arte di preparare le castagne è un rituale che si rinnova ogni autunno, ma spesso…
La preparazione della pasta al forno varia da regione a regione, ma ciò che rimane…
Per anni ho creduto che le nastrine perfette quelle soffici, profumate e lucide di zucchero…
Molti consumatori ignorano chi si cela dietro gli scaffali, ma la rete di fornitori di…
La temperatura di servizio del caffè è un elemento cruciale per esaltare le sue caratteristiche…
Le normative europee e italiane prevedono due tipologie di indicazioni sulle confezioni: la data di…