DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Food

Come fare la spesa intelligente: 10 consigli da veri geni per risparmiare anche 100 euro

Spesa alimentare, ecco dieci strategie per risparmiare senza rinunciare alla qualità

by Romana Cordova
11 Agosto 2025
in Food
0
spesa e risparmio

Come risparmiare sulla spesa - dailyfood.it

In un contesto economico segnato da un’inflazione persistente e da un aumento costante dei prezzi al dettaglio, le famiglie italiane si trovano sempre più a dover fare i conti con un carrello della spesa sempre più caro. Nonostante ciò, risparmiare sulla spesa alimentare senza rinunciare alla qualità è possibile, adottando alcune strategie che permettono di ottimizzare il budget e ridurre gli sprechi.

Strategie intelligenti per una spesa alimentare conveniente e di qualità

L’Italia si conferma il Paese con i salari più bassi e le bollette più alte dell’area euro, una condizione che influisce pesantemente sulla capacità di spesa delle famiglie. In questo scenario, è comune tagliare le uscite superflue, ma anche ridurre la qualità degli alimenti acquistati, con rischi per la salute legati al consumo di prodotti industriali e ultra raffinati. Per fortuna, esistono metodi efficaci per risparmiare mantenendo un’alimentazione sana.

Una pratica molto utile è l’uso dei codici sconto e coupon online, strumenti che consentono di accedere a offerte gratuite in moltissimi supermercati e negozi di alimentari digitali senza necessità di abbonamenti o registrazioni onerose. Siti come BravoSconto.it rappresentano una risorsa preziosa ancora poco sfruttata dalle famiglie italiane per abbattere i costi senza sacrificare la qualità.

modi di risparmiare sulla spesa
Straetgie per risparmiare sulla spesa – dailyfood.it

La pianificazione della spesa è il primo passo fondamentale: preparare una lista precisa basata sui pasti della settimana e sul numero di persone in casa evita acquisti impulsivi e consente di ridurre gli sprechi, specie con prodotti freschi che deperiscono rapidamente. Evitare le offerte “all’ingrosso” non pianificate, come cassette di frutta troppo grandi per una famiglia di due persone, previene inutili sprechi e costi aggiuntivi.

Un’altra accortezza riguarda il momento della spesa: fare acquisti a stomaco pieno riduce l’impulso di comprare alimenti ipercalorici e ultra processati, spesso dettati dalla fame e dall’istinto, contribuendo a risparmiare e mantenere una dieta equilibrata.

Un elemento chiave per risparmiare è la scelta oculata dei prodotti. Acquistare frutta e verdura di stagione non solo è più economico, ma garantisce freschezza e qualità superiori. Inoltre, attendere che i prezzi scendano quando le scorte iniziano a essere abbondanti può portare a ulteriori risparmi.

Non bisogna poi sottovalutare i vantaggi dei prodotti private label, ovvero alimenti a marchio della catena di supermercati. Questi prodotti, spesso realizzati da grandi aziende conosciute ma venduti con il brand del distributore, offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, consentendo di risparmiare rispetto alle marche tradizionali senza rinunciare alla qualità.

Altri consigli pratici per evitare sprechi e fare acquisti consapevoli

Un’altra strategia efficace è quella di diversificare i luoghi di acquisto: combinare supermercati e discount permette di accedere a un’offerta più ampia e di confrontare prezzi, ottimizzando la spesa.

È importante anche valutare il prezzo al chilo o al litro dei prodotti, privilegiando quelli sfusi rispetto a confezioni pre-porzionate che possono risultare più costose. Ad esempio, una busta di insalata già confezionata può costare molto di più rispetto al prodotto sfuso, di cui si può acquistare la quantità effettivamente necessaria.

Un’attenzione particolare va riservata alla lettura delle etichette, soprattutto alle date di scadenza e alle modalità di conservazione. Saper interpretare le diciture “da consumarsi preferibilmente entro” e “da consumare entro” aiuta a ottimizzare l’uso degli alimenti e a ridurre gli sprechi alimentari.

Conoscere le strategie di marketing adottate dai supermercati, come il posizionamento dei prodotti sugli scaffali o la dimensione dei carrelli, aiuta a fare scelte più consapevoli e a evitare acquisti non necessari

Previous Post

Pensi che sia sano invece ti spedisce dritto all’ospedale: ritiro in massa per l’alimento amatissimo

Next Post

Sono le birre più strane del mondo, gli ingredienti sono agghiaccianti: non è uno scherzo

Romana Cordova

Romana Cordova

Next Post
Birre

Sono le birre più strane del mondo, gli ingredienti sono agghiaccianti: non è uno scherzo

Articoli recenti

  • Sono le birre più strane del mondo, gli ingredienti sono agghiaccianti: non è uno scherzo
  • Come fare la spesa intelligente: 10 consigli da veri geni per risparmiare anche 100 euro
  • Pensi che sia sano invece ti spedisce dritto all’ospedale: ritiro in massa per l’alimento amatissimo
  • Pane, io lo faccio così e lo mangio ogni giorno senza ingrassare: la ricetta che ti cambia la linea
  • Pancia piatta e fisico da invidia solo togliendo questi alimenti a cena: ecco perché non riuscivo a dimagrire
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001