DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Food

Con il trucco del re dei panettieri, il pane è sempre fresco e dura più a lungo

Pane fresco, ecco come conservarlo: i segreti dei migliori panettieri svelano come farlo al meglio per un risultato ottimale.

by Romana Cordova
19 Settembre 2025
in Food
0
come conservare il pane

IL segreto dell'esperto panettiere per conservare il pane - dailyfood.it

Conservare correttamente il pane fresco è una sfida comune nelle cucine italiane, soprattutto per mantenere inalterate le sue qualità e per evitare sprechi alimentari. Paul Hollywood, noto come il “Re del pane” e celebre giudice del programma televisivo britannico The Great British Bake Off, ha condiviso alcuni consigli fondamentali su come conservare questo alimento così importante della dieta mediterranea per farlo durare più a lungo, evitando che diventi raffermo o ammuffito.

Il metodo consigliato da Paul Hollywood per la conservazione del pane

Secondo Hollywood, il primo errore da evitare è mettere il pane in frigorifero, un gesto molto comune ma deleterio. Il freddo del frigorifero accelera infatti il processo di retrogradazione dell’amido, fenomeno che fa perdere al pane la sua morbidezza originale, rendendolo duro in tempi molto brevi. Hollywood spiega chiaramente: “Se metti il pane in frigo, diventerà raffermo tre volte più velocemente perché si estrae tutta l’umidità dalla pagnotta”.

La sua raccomandazione è di conservare il pane a temperatura ambiente, preferibilmente sul tavolo della cucina o in una dispensa fresca e asciutta. Qui il pane mantiene una temperatura costante e si protegge da sbalzi termici che ne favoriscono il deterioramento.

Un altro elemento chiave per conservare il pane è il contenitore: Hollywood suggerisce di tenerlo all’interno di un sacchetto di carta per alimenti, un materiale che protegge il pane da polvere, sporco e insetti, ma che al contempo è traspirante. Questo è fondamentale perché il pane, anche dopo la cottura, continua a rilasciare anidride carbonica e vapore acqueo. Se conservato in un sacchetto di plastica, questi gas non trovano via di uscita e si formano condensa e muffe.

metodi di conservazione del pane
Il segreto per mantenere il pane buono a lungo – dailyfood.it

Il sacchetto di carta invece permette la fuoriuscita dei gas, evitando così la condensa e mantenendo croccante la crosta. In alternativa, soprattutto per i pani più morbidi, è possibile avvolgere il pane in un canovaccio di cotone pulito, soluzione altrettanto efficace per preservarne la freschezza.

Non sempre il pane viene consumato tutto in giornata, ma per non sprecarlo esistono soluzioni semplici ed efficaci:

  • Congelare il pane: tagliato a fette e conservato in sacchetti gelo, può durare fino a un mese.
  • Rigenerare in forno: scaldare il pane per 5-10 minuti a 160°C ne restituisce la croccantezza.
  • Riutilizzarlo in ricette anti-spreco come polpette, pangrattato, panzanella, pappa al pomodoro o crostini

Conferme dalla scienza e raccomandazioni degli esperti

Questi consigli trovano conferma anche in studi scientifici, come quelli pubblicati dal United States Department of Agriculture (USDA) e sul Journal of Agricultural and Food Chemistry. La temperatura ideale per conservare il pane è tra i 20°C e i 25°C, tipica della temperatura ambiente, mentre il frigorifero (tra 0°C e 5°C) favorisce la retrogradazione dell’amido e quindi l’invecchiamento precoce del pane.

Il Consorzio Nazionale dei Panificatori supporta inoltre queste indicazioni, sottolineando l’importanza di mantenere un ambiente fresco e asciutto e di evitare l’uso di sacchetti di plastica, che creano un microclima umido e accelerano la formazione di muffe.

L’esperto panificatore francese Éric Kayser nel suo libro Il pane è vita evidenzia infatti che “l’umidità è il nemico numero uno della crosta” e sottolinea come in sacchetti di plastica il pane perda croccantezza e rischi di marcire rapidamente.

Previous Post

Questo sugo ai funghi di nonna Ada batte tutti: è il sapore della mia infanzia, una bontà unica

Romana Cordova

Romana Cordova

Articoli recenti

  • Con il trucco del re dei panettieri, il pane è sempre fresco e dura più a lungo
  • Questo sugo ai funghi di nonna Ada batte tutti: è il sapore della mia infanzia, una bontà unica
  • Quasi 5 euro e un inverno da sogno: LIDL ti sistema la dispensa con questa super offerta
  • Tonno in scatola, arriva la sentenza di Altroconsumo: solo di questo ti puoi fidare
  • La pasta al pesto salva pranzi e cene ma con il trucco visto in tv è ancora più buona
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001