Categories: Food

Crudo, così ti voglio!

E’ interessante conoscere le scelte e le pratiche alla base dell’alimentazione crudista: scoprire i lati positivi di questa dieta ce la può fare apprezzare e abbracciare temporaneamente nel corso della ormai prossima calura estiva, durante la quale anche una miserrima fiammella in casa è motivo di forte disagio.

Omettiamo volutamente le implicazioni etiche e religiose del crudismo per concentrarci su cosa accade dal punto di vista nutrizionale nel momento in cui scegliamo di non cuocere una vivanda. Vi invitiamo ad informarvi in modo approfondito qualora foste decisi ad intraprendere questa strada, che può interferire sulla salute.

Il crudismo, o Raw Food, contempla l’assunzione di qualsiasi cibo purchè non sottoposto a trattamenti termici, anche se questo tipo di dieta viene prediletta per svariati motivi dai vegani, che si nutrono esclusivamente di frutta, verdura, cereali, legumi, semi e germogli; i crudisti che sfruttano carni, uova e latticini sono mosche bianche.

 

Il limite ferreo rimane quel 40° centigradi, oltre il quale le pietanze non possono essere sottoposte, pena la degradazione di vitamine, minerali ed enzimi con la conseguente impossibilità di apportare benefici per il nostro corpo.

E’ importante che gli alimenti siano consumati al pieno delle loro potenzialità organolettiche, per cui devono essere ben coltivati, conservati per il minor tempo possibile e al meglio delle condizioni.

Questo tipo di nutrizione apporta un elemento in più rispetto ai menù che prevedono la cottura: viene, infatti, assunta nell’organismo anche l’energia vitale propria degli esseri che non hanno conosciuto l’interruzione delle proprie funzioni organiche, cosa che offre una freschezza ed un dinamismo apprezzabili a chi ingerisce gli alimenti.

Un ultimo aspetto essenziale del regime dietetico si riferisce alla percezione che l’uomo ha del cibo scaldato: esso è più morbido e meno saziante per cui non basta in porzioni modeste, ma in quantità che ‘appesantiscono’ il corpo.

Qui alcune ottime idee per la cucina estiva, comprese torte ricche e golose, che non prevedono uso di forni e fornelli:

http://tuttocrudo.blogspot.it/2008/10/torta-crudista-di-mele-banane-e-cocco.html

 

Elisa 'Em' Orlandotti

Recent Posts

Il dolce pronto in 30 secondi: basta una mela, idea geniale per il pranzo di Natale

C’è chi passa ore ai fornelli per creare il dolce perfetto e chi, come una…

27 minuti ago

Petto di pollo morbido come lo faceva la nonna: svelati i segreti della cottura perfetta in padella

Lo so cucinare il petto di pollo è un po' triste, ma se ti svelo…

9 ore ago

Non comprare minestroni surgelati a caso: Altroconsumo rivela qual è l’unico davvero sano

Quando si parla di minestroni surgelati, la praticità è indiscutibile: un piatto pronto in pochi…

13 ore ago

Le patate al forno che stanno facendo impazzire il web: bastano speck e pochi minuti

Stamattina aveva voglia di qualcosa di sfizioso ma senza passare ore ai fornelli. Giusto delle…

17 ore ago

La zuppa più buona di novembre, con pochi euro prepari un pranzo per una famiglia

Stamattina avevo voglia di qualcosa che scaldasse cuore e pancia, ma senza complicazioni. Giusto due…

21 ore ago

Il dessert croccante e caldo, perfetto per i primi freddi: è tempo di crumble di mele

Stanotte ho sognato un crumble di mele… e stamattina appena sveglia avevo una voglia matta…

1 giorno ago