DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Food

Era il piatto forte di mia nonna siciliana, i miei figli ne vanno matti: bastano 5 minuti

Questo piatto ha una ricetta siciliana doc, con esso potrai sorprendere figli e ospiti. Per prepararlo, basta pochissimo: ecco tutti gli step

by Anna Di Donato
7 Settembre 2025
in Food
0
Era il piatto forte di mia nonna siciliana: bastano 5 minuti

Era il piatto forte di mia nonna siciliana: bastano 5 minuti-dailyfood.it

Con l’arrivo di settembre in Sicilia, la tradizione culinaria locale propone un piatto semplice, veloce e ricco di sapore, perfetto per chi ha una famiglia numerosa e poco tempo da dedicare alla cucina. La ricetta protagonista di oggi è quella della pasta con il capuliato, una specialità tipica siciliana che si prepara in appena cinque minuti, ideale per un pranzo gustoso e genuino.

La pasta con il capuliato è un primo piatto che nasce dalla cucina contadina siciliana, conosciuto per il suo condimento a base di pomodori secchi triturati al sole. Questo ingrediente, lavorato durante l’estate, è perfetto per essere gustato a settembre, quando la stagione cambia ma si vuole ancora portare in tavola qualcosa di fresco e saporito.

Il capuliato si combina con pochi altri ingredienti semplici ma fondamentali: olio extra vergine di oliva, basilico fresco, aglio, peperoncino (facoltativo), origano e un tocco di mollica di pane per aggiungere croccantezza. La ricetta prevede l’uso degli spaghetti, ma può essere adattata a qualsiasi formato di pasta lunga o corta.

Questo piatto, oltre a essere facile e veloce da preparare, è anche molto economico: con pochi ingredienti si ottiene un primo piatto leggero, profumato e apprezzato da tutta la famiglia, grandi e piccini. La preparazione richiede di far saltare il capuliato in padella con l’olio e gli aromi, per poi condire la pasta al dente e completare con la mollica di pane leggermente tostata.

Ingredienti essenziali per gli spaghetti con capuliato

Per portare in tavola questa specialità siciliana occorrono:

  • spaghetti
  • pomodori secchi
  • olio extra vergine di oliva
  • basilico fresco
  • aglio
  • peperoncino fresco o secco (opzionale)
  • origano
  • mollica di pane

La semplicità di questi ingredienti permette di valorizzare la qualità del capuliato, che con il suo sapore intenso e leggermente dolce dona carattere al piatto. Per chi desidera una guida dettagliata sulle dosi e il procedimento, è possibile consultare la scheda della ricetta dedicata agli spaghetti con capuliato.

Idee per un menu di settembre ricco e sfizioso

Settembre è il mese ideale per sperimentare piatti che uniscono la freschezza degli ingredienti estivi con la semplicità della cucina tradizionale.

Era il piatto forte di mia nonna siciliana: bastano 5 minuti
Era il piatto forte di mia nonna siciliana: bastano 5 minuti-dailyfood.it

 

Oltre agli spaghetti con capuliato, si possono arricchire i pasti con altre ricette tipiche e veloci come:

  • pasta sfoglia con zucchine e feta
  • pollo con albicocche e mandorle in agrodolce
  • melanzane gratinate

Questi piatti sono perfetti sia per un pranzo in famiglia sia per una cena informale con amici, mantenendo un equilibrio tra gusto, leggerezza e rapidità di preparazione. Inoltre, per chi desidera organizzare una serata speciale, è disponibile un ricettario completo ricco di proposte facili ed economiche, per stupire gli ospiti senza complicazioni.

La cucina siciliana continua così a rappresentare un patrimonio gastronomico prezioso, capace di trasformare anche pochi ingredienti in piatti gustosi e apprezzati, ideali per affrontare i primi giorni d’autunno con energia e gusto.

Previous Post

Non crederai mai quale pasta compra Alessandro Borghese: la trovi anche tu al supermercato a niente

Next Post

Nuovo richiamo nei supermercati: sparisce dagli scaffali il prodotto amato dagli italiani

Anna Di Donato

Anna Di Donato

Next Post
La società produttrice, Granarolo Spa, con stabilimento operativo in via G. Verdi 74 a Soliera (Modena), ha confermato che il richiamo riguarda esclusivamente il lotto specificato,

Nuovo richiamo nei supermercati: sparisce dagli scaffali il prodotto amato dagli italiani

Articoli recenti

  • Nuovo richiamo nei supermercati: sparisce dagli scaffali il prodotto amato dagli italiani
  • Era il piatto forte di mia nonna siciliana, i miei figli ne vanno matti: bastano 5 minuti
  • Non crederai mai quale pasta compra Alessandro Borghese: la trovi anche tu al supermercato a niente
  • Croccanti, buoni e veloci: così fai i cereali a casa e non torni più indietro
  • Eurospin lo mette a questo prezzo solo ora poi sarà troppo tardi: impossibile non approfittarne
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001