DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Food

Errore fatale: stai pulendo la friggitrice ad aria nel modo sbagliato! La guida che ti salva

Guida completa alla pulizia della friggitrice ad aria: come rimuovere grasso e odori con rimedi semplici, anche se è molto sporca.

by Diego Rossi
31 Ottobre 2025
in Food
0
Friggitrice

Non usare mai questo per pulire la friggitrice ad aria: rovina tutto in pochi secondi - www.dailyfood.it

Negli ultimi anni la friggitrice ad aria è diventata uno degli elettrodomestici più diffusi nelle cucine italiane. Cuoce con poco olio, è veloce, consuma meno del forno e permette di ottenere piatti croccanti senza frittura tradizionale. Ma come ogni strumento da cucina, anche lei ha un punto debole: la pulizia degli interni, soprattutto dopo l’uso intensivo. Se l’esterno si pulisce facilmente con un panno e un po’ di aceto, l’interno richiede più attenzione, soprattutto quando si accumulano grasso e residui di cibo.

Quando bisogna pulirla e perché non va rimandato

La friggitrice dovrebbe essere pulita dopo ogni utilizzo, anche solo passando un panno in microfibra umido con aceto o sgrassatore su cestello e pareti interne. Ma capita spesso di dimenticarsene, o di non avere tempo. In questi casi, la sporcizia si accumula, le superfici diventano appiccicose e iniziano a emergere odori sgradevoli, segno che è ora di agire.

L’ideale è fare una pulizia veloce ogni giorno e una più approfondita almeno una volta a settimana, se usi spesso l’elettrodomestico. Se il cestello fatica a chiudersi o se il cibo inizia a sapere di “già cotto”, è il momento di intervenire. Il grasso cotto più volte, infatti, può compromettere sapore e igiene dei piatti successivi.

Per evitare problemi, scollega sempre la friggitrice prima di pulirla e aspetta che sia completamente fredda. Solo allora puoi iniziare la pulizia interna vera e propria, con attenzione particolare alla resistenza, al cestello e alla camera di cottura.

Come rimuovere il grasso da cestello, resistenza e camera di cottura

La parte più complicata da pulire è la zona interna, dove si accumulano residui grassi e schizzi, soprattutto quando si cuoce carne o pesce. Il primo elemento da trattare è il cestello. Se il tuo modello è lavabile in lavastoviglie, segui le indicazioni del produttore e affidati al ciclo più delicato. Altrimenti puoi usare una miscela di acqua e aceto, o acqua e bicarbonato, oppure un detersivo sgrassante. Spruzza la soluzione sul cestello, lascia agire per qualche minuto, poi passa una spugna non abrasiva e asciuga con un panno in microfibra inumidito con sola acqua.

La resistenza, che si trova nella parte superiore, va pulita con ancora più cura. Puoi capovolgere la friggitrice, così da accedere facilmente. Per rimuovere i residui incrostati usa uno stecco di legno, come quello del gelato, in combinazione con un panno imbevuto di sgrassatore o una spazzola a setole morbide da lavastoviglie. Non usare oggetti metallici che potrebbero danneggiare la superficie.

Friggitrice
Non usare mai questo per pulire la friggitrice ad aria: rovina tutto in pochi secondi – www.dailyfood.it

Anche la camera di cottura va trattata regolarmente. Un panno in microfibra con aceto o sgrassatore basta per rimuovere il grosso, ma è essenziale sciacquare bene con uno straccio pulito e poi asciugare. Qualsiasi residuo di detersivo potrebbe infatti alterare il sapore del cibo nelle cotture successive.

Se la friggitrice è molto sporca, puoi usare un sistema di pulizia sfruttando l’aria calda. Versa nel cestello due cucchiai di bicarbonato o un bicchiere di aceto, aggiungi due bicchieri d’acqua, accendi a 200 gradi per 15 minuti. Il vapore generato scioglierà il grasso, che si depositerà sul fondo. Una volta spento l’apparecchio, sciacqua tutto con acqua pulita e asciuga. Il risultato è sorprendente.

Trucchi per evitare che si sporchi (e pulirla più facilmente)

Prevenire lo sporco è possibile con piccoli accorgimenti. Rivestire il fondo della friggitrice con carta stagnola aiuta a raccogliere i succhi e i grassi senza sporcare la struttura interna. Importante: non coprire mai la resistenza o le prese d’aria. Un altro trucco è usare carta forno bucherellata sulla griglia o sul cestello. Così si evita che il cibo tocchi direttamente le superfici più difficili da pulire.

Anche la scelta dei cibi aiuta. Evita alimenti troppo umidi o impanati male che rilasciano liquidi e briciole ovunque. Se cucini spesso alimenti grassi, aumenta la frequenza della pulizia per evitare che lo sporco si fissi.

Pulire bene la friggitrice ad aria non è solo una questione estetica: prolunga la durata dell’apparecchio, migliora le prestazioni e mantiene i tuoi piatti sempre saporiti e sicuri. Basta poco per farla tornare brillante dopo ogni utilizzo.

Previous Post

Cavolo nero, gustoso e salutare: come realizzare un primo piatto perfetto per novembre

Next Post

Questa torta al cioccolato la faccio con due ingredienti e mi dura una settimana in frigo: buona da non credere

Diego Rossi

Diego Rossi

Next Post
Torta cioccolato

Questa torta al cioccolato la faccio con due ingredienti e mi dura una settimana in frigo: buona da non credere

Articoli recenti

  • Questa torta al cioccolato la faccio con due ingredienti e mi dura una settimana in frigo: buona da non credere
  • Errore fatale: stai pulendo la friggitrice ad aria nel modo sbagliato! La guida che ti salva
  • Cavolo nero, gustoso e salutare: come realizzare un primo piatto perfetto per novembre
  • Questa torta salata patate e cipolle di mia nonna è una vera delizia: ti scalda come un abbraccio nelle serate fredde
  • Come si prepara il Pan dei Morti, il dolce tipico lombardo per Ognissanti: sapore intenso e gustoso
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001