Categories: Food

Faraona al Merlot

Da provare almeno una volta nella vita, che tanto si sa come vanno ste cose, la fai una volta, ti piace tantissimo, la riproponi tutte le domeniche a pranzo… si è un piatto da domenica a pranzo, così si ha tutto il pomeriggio per sbracarsi sul divano a digerirlo!

Difficoltà: facile

Digeribilità: difficile 🙂

Strumenti: Tegame in alluminio Ø 36 cm. con relativo coperchio

dosi per 4 persone abbondantissime:

–          1 faraona tagliata a pezzi

–          800 grammi di sarzizza di maiale

–          400 grammi di pancetta steccata (1 pezzo solo da fare a cubetti)

–          300 grammi di funghi porcini secchi (buoni non si transige)

–          1 bottiglia di merlot (anche questo buono mi raccomando.. non è sprecato!)

–          5 cipolle dorate

–          Olio qb

–          Sale qb

–          Pepe qb

Preparazione:

taglia le cipolle a fette in pezzi anche grossolani e la pancetta a cubetti… falle rosolare nel tegame con l’olio e màcinaci sopra del pepe (macinato fresco)…. Stufale  per mezzora aggiungendo dell’acqua bollente se si asciugano troppo… passata mezzora aggiungici la faraona a pezzi e falla brasare bene da tutti i lati.

Quando la Faraona è brasata versaci sopra  la bottiglia intera di Merlot, copri con un coperchio e lasciala andare per 45 minuti a fuoco basso, l’alluminio è un ottimo conduttore e si risparmia in bollette del gas. Mentre la faraona cuoce, taglia a pezzetti di circa 4 cm di lunghezza la Sarzizza di maiale, e metti a bagno in una ciotola i funghi secchi per reidratarli (almeno mezzora in acqua tiepida)…

Passati i 45 minuti, controlla che la faraona sia cotta, toglila e mettila su una placca da forno e infornala, per tenerla al caldo, a 100° (forno tradizionale)

Ritorna sul puccio di merlot, cipolle e pancetta, spegni il fuoco e passalo con un minipimmer.. deve diventare cremoso e non rimanere nessun grumo; riaccendi il fuoco e mettici le salsiccette e falle andare per 15 minuti con coperchio, dopo altri 15 minuti aggiungici i funghi (precedentemente tagliati grossolanamente con un coltello) e anche questi li lasci cuocere per altri 15 minuti… dopodiché, a cottura terminata, estrai dal forno la tua bella faraona e la mischi agli altri ingredienti, un’ultima sfiammata di 10 minuti per incorporare tutti i sapori e il piatto è pronto.

si serve con una bella polentina di farina bramata e la si bagna con un, indovinate un po’, dell’ottimo Merlot.

Buon appetito

Tinx

 

 

Tinx

Recent Posts

Se il cibo fa la muffa in un giorno, guarda cosa stai facendo di sbagliato: ci cascano tutti

Alcuni alimenti, come salumi e formaggi, vanno a male per errore di conservazione. Ecco l'errore…

1 ora ago

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

4 ore ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

10 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

17 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

21 ore ago

Mai più senza, questi biscotti proteici senza farina sono la fine del mondo: li prepari in un attimo

Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…

23 ore ago