Categories: Food

Faraona al Merlot

Da provare almeno una volta nella vita, che tanto si sa come vanno ste cose, la fai una volta, ti piace tantissimo, la riproponi tutte le domeniche a pranzo… si è un piatto da domenica a pranzo, così si ha tutto il pomeriggio per sbracarsi sul divano a digerirlo!

Difficoltà: facile

Digeribilità: difficile 🙂

Strumenti: Tegame in alluminio Ø 36 cm. con relativo coperchio

dosi per 4 persone abbondantissime:

–          1 faraona tagliata a pezzi

–          800 grammi di sarzizza di maiale

–          400 grammi di pancetta steccata (1 pezzo solo da fare a cubetti)

–          300 grammi di funghi porcini secchi (buoni non si transige)

–          1 bottiglia di merlot (anche questo buono mi raccomando.. non è sprecato!)

–          5 cipolle dorate

–          Olio qb

–          Sale qb

–          Pepe qb

Preparazione:

taglia le cipolle a fette in pezzi anche grossolani e la pancetta a cubetti… falle rosolare nel tegame con l’olio e màcinaci sopra del pepe (macinato fresco)…. Stufale  per mezzora aggiungendo dell’acqua bollente se si asciugano troppo… passata mezzora aggiungici la faraona a pezzi e falla brasare bene da tutti i lati.

Quando la Faraona è brasata versaci sopra  la bottiglia intera di Merlot, copri con un coperchio e lasciala andare per 45 minuti a fuoco basso, l’alluminio è un ottimo conduttore e si risparmia in bollette del gas. Mentre la faraona cuoce, taglia a pezzetti di circa 4 cm di lunghezza la Sarzizza di maiale, e metti a bagno in una ciotola i funghi secchi per reidratarli (almeno mezzora in acqua tiepida)…

Passati i 45 minuti, controlla che la faraona sia cotta, toglila e mettila su una placca da forno e infornala, per tenerla al caldo, a 100° (forno tradizionale)

Ritorna sul puccio di merlot, cipolle e pancetta, spegni il fuoco e passalo con un minipimmer.. deve diventare cremoso e non rimanere nessun grumo; riaccendi il fuoco e mettici le salsiccette e falle andare per 15 minuti con coperchio, dopo altri 15 minuti aggiungici i funghi (precedentemente tagliati grossolanamente con un coltello) e anche questi li lasci cuocere per altri 15 minuti… dopodiché, a cottura terminata, estrai dal forno la tua bella faraona e la mischi agli altri ingredienti, un’ultima sfiammata di 10 minuti per incorporare tutti i sapori e il piatto è pronto.

si serve con una bella polentina di farina bramata e la si bagna con un, indovinate un po’, dell’ottimo Merlot.

Buon appetito

Tinx

 

 

Tinx

Recent Posts

Non è il caffè, ma la tazzina: ecco perché il tuo espresso ha un sapore orribile

La temperatura di servizio del caffè è un elemento cruciale per esaltare le sue caratteristiche…

1 ora ago

I cibi che puoi mangiare anche dopo la data di scadenza: che errore buttarli via

Le normative europee e italiane prevedono due tipologie di indicazioni sulle confezioni: la data di…

5 ore ago

Dalla cappa unta alla cappa wow: il makeover smart in 3 mosse per una pulizia perfetta

La manutenzione della cappa da cucina è un tema sempre attuale per chi desidera mantenere…

20 ore ago

Lo chiamano “il salame del re”, il dolce arcobaleno morbidissimo che conquista tutti: pronto in un attimo

La prima volta che ho sentito parlare del “salame del re” ho sorriso pensando a…

1 giorno ago

Mangia sano e spendi meno con le nuove offerte Lidl: prezzi mai visti per frutta e verdura

Prendersi cura del proprio benessere, si sa, è un qualcosa che parte dall'alimentazione. Uno stile…

1 giorno ago

Castagne sempre fresche: i 4 metodi Segreti per conservarle perfettamente e a lungo

Le castagne, note per la loro buccia spessa e la polpa dolce e farinosa, sono…

2 giorni ago