Cucinare la pasta è considerata una delle operazione più facili da compiere in cucina ed, effettivamente, riuscire a cuocere un piatto di pasta è assolutamente semplice. Tuttavia, spesso, il risultato è lontanissimo da quello dei grandi chef che riescono a trasformare anche un semplice piatto di spaghetti, aglio, olio e peperoncino in un piatto stellato.
Il segreto è proprio la cottura della pasta ed oggi a svelare quelli che sono i 5 trucchi fondamentali per ottenere un piatto di pasta assolutamente perfetto è Antonino Cannavacciuolo, chef stellato ma anche personaggio televisivo che, con il suo talento culinario, ha conquistato anche il pubblico del piccolo schermo.
I 5 trucchi di Antonino Cannavacciuolo per avere una pasta perfetta
I 5 passaggi fondamentali di Antonino Cannavacciuolo per una cottura perfetta della pasta possono essere utilizzati per qualsiasi ricetta e sono importanti per servire un piatto stellato, anche durante una tranquilla cena a casa con amici e parenti.
La pasta, per la dieta mediterranea è assolutamente fondamentale e, allo stesso modo, è importantissima la cottura: la pasta, infatti, non dev’essere né troppo molle né troppo al dente, né sciapa e né troppo saporita. La via di mezzo è sempre la scelta giusta ma se non avete troppa dimestichezza in cucina, i trucchi dello chef Cannavacciuolo possono davvero salvarvi la vita.

Per stupire i clienti di Villa Crispi, il suo ristorante stellato, Cannavacciuolo utilizza dei trucchi per la cottura della pasta. Prima di tutto «scolatela sempre qualche minuto prima e terminate la cottura nella padella con il sugo»., fa sapere lo chef che, risottando la pasta, riesce a far amalgamare perfettamente il sugo alla pasta rendendo il tutto più saporita.
Scolare la pasta qualche minuto prima rispetto al tempo indicato sulla confezione e terminare la cottura nel sugo sia di carne che di pesce, è un modo per rendere il piatto ancora più gustoso. Fondamentale, poi, è la scelta del formato in base al sugo: sbagliare il formato può compromettere la riuscita del piatto.
Il terzo trucco è non buttare mai completamente tutta l’acqua di cottura: esistono dei formati che assorbono più sugo rispetto ad altri e, quindi, per evitare che il piatto risulti, poi, troppo asciutto, è importante aggiungere un po’ d’acqua di cottura alla pasta.
Un altro trucco è quello di aggiungere all’acqua della pasta del basilico ottenendo così un’acqua all’aroma di basilico che andrà bene per qualsiasi tipo di sugo anche se, per i sughi di pesce, al basilico, è preferibile sostituire il prezzemolo.
Infine, lo chef utilizza una crema che è il suo segreto principale: si tratta di una crema d’aglio a cui si aggiunge un tuorlo d’uovo e infine della panna montata. Si ottiene così una crema salata che, aggiunta al sugo, rende la pasta assolutamente stellata. Con i trucchi degli chef, dunque, cucinare in modo perfetto è più facile del previsto.