DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Food

La torta nuvola da 150 Kcal che sembra un dolce ma è quasi meglio di un’insalata: è meravigliosa

Una torta facilissima da preparare, perfetta per l'estate e soprattutto con appena 150Kcal: stupisci tutti i tuoi ospiti.

by Mattia Senese
29 Luglio 2025
in Food
0
Torta morbida

La torta nuvola con appena 150Kcal: come prepararla velocemente - Dailyfood.it

Una torta che unisce leggerezza, gusto e un basso impatto glicemico, perfetta per chi desidera un dolce senza rinunciare alla salute.

La torta nuvola da 150 Kcal conquista per la sua consistenza soffice e per la capacità di saziare senza appesantire, risultando quasi migliore di un’insalata. Ideale per colazione, merenda o come dolce post cena, è una preparazione semplice e genuina, che non compromette il metabolismo né provoca picchi glicemici.

La torta nuvola: dolce leggero e sano con ingredienti naturali

La torta nuvola allo yogurt si caratterizza per la sua leggerezza e per l’assenza di zuccheri raffinati, burro e farine bianche. Il segreto del suo successo sta nell’uso di pochi ingredienti facilmente reperibili e sani: uova, yogurt greco, farine integrali o alternative come quella d’avena o di farro, ed eritritolo, un dolcificante naturale a basso indice glicemico. Grazie allo yogurt greco, ricco di proteine, il dolce regala un senso di sazietà prolungato, evitando la fame nervosa che spesso segue il consumo di dolci tradizionali.

Questo dolce è adatto anche a chi soffre di insulino-resistenza o ha una glicemia instabile, grazie alla scelta di farine a basso impatto glicemico e all’assenza di zuccheri semplici. La ricetta base contiene circa 800 calorie totali, equivalenti a 150 calorie per 100 grammi, rendendola una soluzione ideale per chi vuole mantenere il peso o controllare l’apporto calorico senza rinunciare al piacere del dolce. La preparazione della torta nuvola richiede circa 10 minuti per l’impasto e 25-30 minuti di cottura in forno statico preriscaldato a 180°C. Il procedimento è intuitivo:

  • Si montano le uova con l’eritritolo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, fondamentale per conferire leggerezza.
  • Si aggiunge lo yogurt greco, preferibilmente a temperatura ambiente, per amalgamare bene.
  • Si incorporano con delicatezza la farina setacciata e il lievito per dolci, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
  • Si versa l’impasto in una tortiera da 20 cm, foderata con carta forno o leggermente unta, e si cuoce per il tempo indicato.
  • Dopo la cottura, è importante far raffreddare la torta su una griglia per almeno 15 minuti prima di tagliarla. A piacere, si può spolverare con un velo di eritritolo.
Yogurt greco
Appena 150Kcal per la torta morbida che stupirà i tuoi ospiti – Dailyfood.it

La ricetta può essere personalizzata con l’aggiunta di scaglie di cioccolato fondente senza zucchero o uvetta ammollata; in alternativa, mandorle a lamelle, noci tritate, vaniglia naturale o un pizzico di cannella arricchiscono il sapore senza compromettere l’equilibrio nutrizionale. Oltre ad essere un dolce molto apprezzato per la sua leggerezza, la torta nuvola offre numerosi vantaggi:

  • Sazietà prolungata: grazie alle proteine delle uova e dello yogurt greco, aiuta a mantenere il senso di pienezza più a lungo.
  • Controllo della glicemia: l’uso di farine integrali o alternative come avena e farro, insieme all’eritritolo, evita i picchi glicemici tipici dei dolci tradizionali.
  • Adatta a diverse esigenze nutrizionali: ideale per chi segue una dieta equilibrata, chi ha problemi di glicemia o insulino-resistenza, e chi cerca dolci senza zuccheri raffinati o grassi saturi.
  • Semplicità e versatilità: può essere arricchita con ingredienti naturali senza compromettere le sue qualità benefiche.

Il risultato è un dolce che non solo soddisfa il palato, ma rispetta anche la salute e il benessere, perfetto per chi non vuole rinunciare al piacere di un dolce senza sensi di colpa.

Previous Post

Vuoi la pasta fresca ripiena perfetta? Ecco la classifica esclusiva di Altroconsumo: lo avresti mai detto?

Next Post

Perché quando andiamo al mare abbiamo più fame e siamo stanchi? Il vero motivo e come evitarlo

Mattia Senese

Mattia Senese

Next Post
Cibo spiaggia

Perché quando andiamo al mare abbiamo più fame e siamo stanchi? Il vero motivo e come evitarlo

Articoli recenti

  • Chele di granchio, non immagineresti mai cosa c’è al loro interno: in pochi continuerebbero a mangiarle
  • Quest’olio extravergine di prima qualità costa poco più di un caffè: un vero gioiello in questo discount
  • Cheesecake salata con pomodorini e basilico: l’antipasto chic che sparisce in un attimo
  • Li credono tutti sani ma non controllano l’etichetta: rischi seri danni alla salute
  • Perché quando andiamo al mare abbiamo più fame e siamo stanchi? Il vero motivo e come evitarlo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001