Le banane sono non solo buonissime e ricche di sostanze nutritive ma sono anche davvero molto pratiche al punto da essere perfette da portare a scuola o a lavoro come merenda. Amate da adulti e bambini, oltre ad essere mangiate così come sono, si prestano anche per la preparazione di dolci e frullati.
Dolci e corpose, sono tra i frutti più amati dai bambini e sono tra i frutti più scelti dai genitori per i loro piccoli proprio perché sono molto nutrienti, ricche di vitamine e sali minerali. Le banane, inoltre, sono quei frutti che la maggior parte della gente non lava. In tanti, infatti, sono soliti sbucciarli saltando il lavaggio del lavaggio. Quello che molti non sanno, tuttavia, è che anche le banane devono essere lavate prima di essere sbucciate.
Ecco perché devi lavare le banane prima di sbucciarle
In generale, frutta e verdura, prima di essere mangiata, dev’essere rigorosamente lavate per eliminare la presenza di eventuali germi e batteri ma anche prodotti chimici che, spesso, vengono utilizzati nelle coltivazioni intensive.
Le banane, però, così come accade agli agrumi tipo arance e mandarini, solitamente non vengono mai lavate perché si pensa che la presenza della buccia protegga il frutto da eventuali contaminazioni. In realtà, gli esperti consigliano di lavare anche la frutta con la buccia prima di sbucciarla e mangiarla.
La buccia della frutta può essere contaminata da batteri, impurità, microrganismi o prodotti chimici, e quando si pulisce la frutta senza lavarla c’è il rischio che germi e batteri finiscano sulle mani e, successivamente nella bocca.

Le mani che toccano la buccia, infatti, toccano inevitabilmente anche il frutto che, a sua volta, può essere eventualmente contaminato dai germi presenti sulla buccia. Lavando la buccia delle banane ma anche di tutti gli altri frutti che vengono sbucciati prima di essere mangiati, si scongiura il rischio di ingerire germi e batteri rischiando di contrarre anche eventuali infezioni.
Il consiglio, dunque, è lavare non solo le banane ma anche tutti i frutti primi di mangiarli. Dopo aver lavato il frutto, poi, lavate bene le mani con il sapone per rimuovere dalla pelle eventuale residuo batterico e solo in quel momento sbucciate il frutto per mangiarlo.
Si tratta di un gesto semplicissimo ma fondamentale per salvaguardare la salute del proprio organismo e che dovrebbe diventare un’abitudine di tutti anche quando, per fretta e mancanza di tempo, si tende a saltare il passaggio del lavaggio della frutta con la buccia.