DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Food

Mangi meglio, sprechi meno: i trucchi per conservare il cibo che non conoscevi

Ottimizzare la conservazione degli alimenti per garantire qualità e sicurezza a tavola. Così si fa al meglio.

by Romana Cordova
14 Settembre 2025
in Food
0
come conservare il cibo

Regole per conservare bene il cibo - dailyfood.it

Conservare correttamente gli alimenti è fondamentale per garantirne la freschezza, mantenere intatti sapori e proprietà nutritive, e ridurre gli sprechi alimentari. Sapere come conservare meglio i cibi permette non solo di mangiare in modo più sano, ma anche di ottimizzare la spesa e preservare la qualità degli ingredienti più a lungo. Ecco alcuni trucchi pratici e consigli aggiornati per migliorare la conservazione degli alimenti, soprattutto in frigorifero.

Come conservare gli alimenti in frigorifero

Il frigorifero è uno strumento indispensabile per mantenere freschi gli alimenti, ma non sempre viene utilizzato nel modo più efficace. La corretta disposizione degli alimenti all’interno del frigorifero è essenziale per evitare contaminazioni e prolungare la durata dei prodotti. In questo senso, è importante conoscere la temperatura ideale: il reparto più freddo deve mantenersi intorno a 0-4 °C, mentre i cassetti per la frutta e la verdura dovrebbero avere un’umidità regolata per evitare che gli alimenti si disidratino.

strategie per conservare il cibo
Consigli per una buona conservazione del cibo – dailyfood.it

Un altro aspetto fondamentale è la conservazione degli alimenti in contenitori ermetici o avvolti in pellicole alimentari specifiche, che impediscono il contatto con l’aria e rallentano l’ossidazione. È inoltre consigliabile non sovraccaricare il frigorifero per permettere una corretta circolazione dell’aria fredda.

Per frutta e verdura valgono regole diverse a seconda della tipologia. Alcuni prodotti, come mele e pere, rilasciano gas etilene che accelera la maturazione e il deterioramento degli altri alimenti: per questo è meglio conservarli separatamente. Le verdure a foglia verde, invece, necessitano di un ambiente umido, per cui vanno riposte preferibilmente nei cassetti appositi, magari avvolte in un panno umido per mantenerle fresche più a lungo.

Un trucco semplice è quello di lavare la frutta e la verdura solo prima del consumo, per evitare che l’umidità in eccesso favorisca la proliferazione di muffe e batteri. Alcune erbe aromatiche possono essere conservate immerse in un bicchiere d’acqua, come un mazzo di fiori, e coperte con un sacchetto di plastica per prolungarne la freschezza.

Conservazione degli alimenti cotti e avanzati

Quando si tratta di alimenti già cotti o avanzi, è importante lasciarli raffreddare a temperatura ambiente prima di riporli in frigorifero, per evitare sbalzi termici che possono compromettere la sicurezza alimentare. Utilizzare contenitori ermetici e separare i diversi tipi di cibo aiuta a prevenire la contaminazione incrociata e a mantenere sapori distinti.

Per gli alimenti più delicati, come i latticini e i formaggi freschi, è consigliabile conservare la confezione originale ben sigillata o trasferirli in contenitori specifici per mantenere l’umidità e la consistenza ideale. Anche il pane può essere conservato in sacchetti di carta o contenitori traspiranti per evitare che diventi molle o troppo secco.

Seguire questi accorgimenti quotidiani è un modo intelligente per mangiare meglio scegliendo alimenti sempre freschi e sicuri, limitando lo spreco e valorizzando la qualità della dieta quotidiana.

Previous Post

Non bastavano i cibi, ora anche queste spezie sono tossiche: se le hai buttale

Romana Cordova

Romana Cordova

Articoli recenti

  • Mangi meglio, sprechi meno: i trucchi per conservare il cibo che non conoscevi
  • Non bastavano i cibi, ora anche queste spezie sono tossiche: se le hai buttale
  • Prezzi bloccati, portafogli sbloccati: le offerte a zero inflazione di Lidl da cogliere al volo
  • Tutti i consigli per pulire il forno velocemente: in poche mosse hai tutto come nuovo
  • Non è una minestra ma una crema delicata dal sapore unico: ora anche i miei figli amano la verdura
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001