DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Food

Non hai mai assaggiato niente del genere: pasta alla cenere con olive e gorgonzola da urlo

Scopri come preparare la pasta alla cenere, un primo piatto cremoso con gorgonzola e olive nere dal gusto deciso e avvolgente.

by Diego Rossi
5 Ottobre 2025
in Food
0
Pasta alla cenere

La ricetta veloce della pasta alla cenere: un primo dal sapore intenso e dall’aspetto unico - www.dailyfood.it

La pasta alla cenere è una ricetta che colpisce subito per semplicità e gusto. Nata dall’idea di mescolare il gorgonzola dolce con la panna liquida e arricchirlo con olive nere tritate, prende il nome dal suo aspetto particolare: le olive, amalgamate alla fonduta di formaggio, ricordano piccole particelle di cenere sparse nel condimento.

È un piatto che si prepara in pochi minuti, perfetto per un pranzo in famiglia o per una cena improvvisata tra amici. La consistenza cremosa e il sapore deciso lo rendono un classico da riscoprire, soprattutto quando si ha voglia di un primo che unisce tradizione e originalità.

La scelta della pasta e degli ingredienti

Il formato di pasta più usato per la pasta alla cenere è il rigatone, ideale per catturare il condimento e mantenerne tutta la cremosità. In realtà, ogni tipo di pasta, sia corta che lunga, può adattarsi: penne, fusilli, paccheri, fino agli spaghetti. Ciò che conta davvero è la qualità degli ingredienti.

Il gorgonzola dolce rappresenta la base della ricetta. La sua cremosità naturale, unita alla panna liquida, dà vita a una fonduta vellutata. È importante eliminare la crosta e tagliare il formaggio a pezzetti prima di farlo sciogliere dolcemente in padella.

Pasta alla cenere
La ricetta veloce della pasta alla cenere: un primo dal sapore intenso e dall’aspetto unico – www.dailyfood.it

Le olive nere sono il vero tratto distintivo: tritate grossolanamente al coltello, non solo arricchiscono il piatto di gusto, ma donano anche l’effetto visivo che dà il nome alla preparazione. Non si tratta di un dettaglio estetico secondario, ma di un elemento che caratterizza l’intero piatto.

Questa combinazione di ingredienti semplici ma ben calibrati rende la pasta alla cenere un piatto dalla forte identità, che riesce a sorprendere senza complicazioni.

Il procedimento passo passo

Per preparare la pasta alla cenere, si inizia cuocendo i rigatoni in acqua bollente salata, rispettando i tempi indicati sulla confezione. Intanto, si tritano le olive nere con un coltello, evitando di ridurle a una crema: i pezzi più piccoli dovranno amalgamarsi al formaggio, creando il tipico effetto cenere.

In una padella capiente si unisce il gorgonzola a pezzi con la panna liquida. La fiamma deve restare dolce, per permettere al formaggio di sciogliersi lentamente senza bruciare. Con un mestolo si mescola fino a ottenere una crema liscia e avvolgente.

Quando la pasta è pronta, va scolata al dente e trasferita direttamente nel tegame con la fonduta di gorgonzola. Qui avviene la mantecatura, fase in cui il condimento si lega perfettamente ai rigatoni. A questo punto si aggiungono le olive nere tritate, che si fondono alla crema formando il caratteristico contrasto cromatico.

Dopo una mescolata rapida, il piatto è pronto per essere servito. Una spolverata di pepe macinato fresco completa la preparazione, esaltando i profumi e bilanciando il gusto del formaggio.

La pasta alla cenere va portata in tavola subito, calda e cremosa, per apprezzarne al meglio consistenza e sapore. È una ricetta che, pur con ingredienti semplici, riesce a distinguersi e a lasciare un ricordo immediato a chi la assaggia.

Previous Post

Si prepara in 10 minuti con pochi ingredienti che hai già in casa: il piatto salva cena che piace a tutti

Next Post

Esselunga: la sua pasta è saporita e costa poco, ma sai chi la produce? Un marchio famosissimo

Diego Rossi

Diego Rossi

Next Post
Esselunga

Esselunga: la sua pasta è saporita e costa poco, ma sai chi la produce? Un marchio famosissimo

Articoli recenti

  • Esselunga: la sua pasta è saporita e costa poco, ma sai chi la produce? Un marchio famosissimo
  • Non hai mai assaggiato niente del genere: pasta alla cenere con olive e gorgonzola da urlo
  • Si prepara in 10 minuti con pochi ingredienti che hai già in casa: il piatto salva cena che piace a tutti
  • Addio aloni, il segreto per delle stoviglie perfette: così lavi tutto in pochi attimi
  • Pizza: napoletana o romana? Una classifica spazza via i dubbi, gli italiani la preferiscono
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001