DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Food

Prelibatezza giapponese o incubo gastronomico?

by Marco Ceriani
20 Febbraio 2012
in Food
0

Nel club dei miei amici cucinomani ogni nuovo membro viene iniziato attraverso il rituale tremendo dell’assaggio del Nattō. I giapponesi vanno matti per questa sbobba: fagioli di soia fermentati, acidi, immersi in una colla semitrasparente e filamentosa… Potete immaginare. Oppure se volete davvero ridere leggete a pag. 162 del libro “Il viaggio di un cuoco” di Anthony Bourdain. Qui invece per saperne davvero di più sul nattō.

Il nattō in una foto particolarmente gradevole
Tags: giapponeProdotti tipici
Previous Post

Caramelle come mattoncini lego

Next Post

Il ciclo del caffè

Marco Ceriani

Marco Ceriani

Next Post

Il ciclo del caffè

Articoli recenti

  • I dolci più buoni di Halloween: i ragnetti di cioccolato sono gustosi e facili da preparare
  • Questa torta al cioccolato è la più buona mai inventata: la mangi tutti i giorni senza ingrassare
  • Si fa presto a dire pasta burro e parmigiano: 7 segreti che usano gli chef
  • Budino al caffè con soli 4 ingredienti: cremoso, veloce e destinato a diventare il tuo dolce preferito
  • Mai così cari e così belli: Antonella Clerici assaggia i sandwich di Louis Vuitton e i fan impazziscono per il conto
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001