DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Food

Quel liquido rosso nella carne ti spaventa? Non è sangue e la verità ti sorprenderà

C'è un liquido rosso che fuoriesce dalla carne e che può sembrare sangue. Niente paura, ecco cos'è realmente

by Anna Di Donato
27 Ottobre 2025
in Food
0
liquido rosso nella carne, la verità ti sorprenderà

liquido rosso nella carne, la verità ti sorprenderà-dailyfood.it

La carne è uno dei cibi più consumati al mondo, e fa parte, se non si eccede, di una dieta sapientemente equilibrata. I benefici di questo alimento sono davvero numerosi, tra cui il fatto che sia senza dubbio fonte di proteine complete, in quanto ricca di amminoacidi, che servono a riparare i tessuti, rafforzare i muscoli e il nostro sistema immunitario.

Quando compriamo carne può succedere, tuttavia, che da cruda, da essa fuoriesca una sostanza liquida di colore rosso, che molti pensano sia sangue.

Questo potrebbe spaventare un po’, ma la verità è che non si tratta di sangue, tutt’altro. C’è infatti una spiegazione plausibile a questo fenomeno, ed ecco in che cosa consiste.

Se vedi del liquido rosso fuoriuscire dalla carne, non è sangue: ecco di che cosa si tratta, in realtà

Spesso siamo abituati a comprare carne cruda al supermercato, e nella confezione, potrebbe fuoriuscire del liquido rosso, che potremmo scambiare per sangue.

liquido rosso nella carne, la verità ti sorprenderà
liquido rosso nella carne, la verità ti sorprenderà-dailyfood.it

In realtà, quel coloro rosso deriva da una proteina detta mioglobina e che è insita nei muscoli degli animali. Durante la macellazione di un animale, è bene sapere che il sangue, in realtà, viene quasi completamente rimosso.

Tuttavia, resta la mioglobina, che essendo insita nei muscoli degli animali, rimane lì. Ed è proprio questa proteine che conferisce alla carne, quel colore rosso che può capitare di notare nelle varie confezioni di questo alimento, presenti nei supermercati.

C’è una differenza, dunque, tra emoglobina del sangue che trasporta ossigeno nel corpo e mioglobina, che conserva sangue nei muscoli per utilizzarlo quando si necessita energia. Ora, la quantità di mioglobina presente nel sangue dipende da quanto gli animali hanno sfruttato i loro muscoli.

Per questa ragione, nella carne bianca, ossia pollo e tacchino, c’è pochissima mioglobina, quasi nulla in verità. Nella carne di maiale ce n’è un po’, nel manzo moltissima e nel cavallo, che se ci riflettiamo i muscoli li usa davvero tanto, ce n’è davvero in grande quantità.

Il colore rosso della mioglobina è dato dal ferro, e quando avviene il macello della carne, il colore originale è rosso porpora, mentre a contatto con ossigeno, rosso vivo. Quest’ultima è proprio la classica colorazione della carne fresca.

Peraltro, nel tempo, il ferro tende all’ossidazione e il colore diventa marrone, il che vuol dire che non si tratta di carne freschissima. La mioglobina, infine, non fa male, non è sangue ed è anzi, una fonte significativa di ferro che il corpo può assorbire.

Previous Post

Piano cottura pulito per settimane, sembra un sogno: il trucco che hai sempre voluto conoscere

Next Post

Il segreto per guarire da una bruciatura: se metti questo prodotto la pelle torna nuova subito

Anna Di Donato

Anna Di Donato

Next Post
cosa mettere sulla bruciatura

Il segreto per guarire da una bruciatura: se metti questo prodotto la pelle torna nuova subito

Articoli recenti

  • Il segreto per guarire da una bruciatura: se metti questo prodotto la pelle torna nuova subito
  • Quel liquido rosso nella carne ti spaventa? Non è sangue e la verità ti sorprenderà
  • Piano cottura pulito per settimane, sembra un sogno: il trucco che hai sempre voluto conoscere
  • Croccanti fuori, morbide dentro: le mele in friggitrice ad aria sono una vera bomba
  • Napoli domina la classifica delle 10 pizzerie top, ma una si trova altrove ed è strabuona: non immagini dove
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001