I fusilli cremosi rappresentano un primo piatto irresistibile, capace di conquistare il palato di tutta la famiglia grazie alla loro consistenza avvolgente e al gusto ricco. Oggi vi proponiamo una versione arricchita con due ingredienti fondamentali che ne esaltano ulteriormente il sapore: il petto di pollo e i funghi champignon freschi. Questa combinazione, oltre a garantire un’ottima resa aromatica, rende il piatto ideale sia per un pranzo informale che per una cena speciale in compagnia.
La particolarità dei fusilli sta nella loro forma a spirale, che permette di trattenere meglio la crema e il condimento, amplificando ogni singolo gusto. L’aggiunta del petto di pollo a cubetti e dei funghi champignon a fette sottili arricchisce la preparazione con note saporite e una consistenza più corposa, senza appesantire il piatto.

Ingredienti per 4 persone:
– 400 g di fusilli
– 250 g di petto di pollo a pezzi o cubetti
– 200 g di funghi champignon freschi
– 250 ml di panna da cucina
– 2 spicchi d’aglio
– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe q.b.
– Prezzemolo fresco tritato q.b.
Il procedimento è semplice e rapido, con un tempo complessivo di preparazione e cottura di circa 30 minuti. Il primo passaggio consiste nel pulire accuratamente i funghi eliminando ogni residuo di terra, quindi affettarli sottili. Il petto di pollo va tagliato a cubetti o striscioline. Nel frattempo, si porta a bollore l’acqua salata per cuocere i fusilli al dente.
In una padella antiaderente, si scalda l’olio extravergine d’oliva con gli spicchi di aglio schiacciati, che andranno dorati per circa tre minuti e poi rimossi. A questo punto si aggiungono il pollo e i funghi, cotti a fiamma medio-alta per almeno cinque minuti fino a quando il pollo cambia colore e i funghi risultano dorati e teneri. Per garantire la perfetta cottura di entrambi, è possibile utilizzare due padelle separate.
La cremosità perfetta: come preparare la salsa
Per completare il piatto, si versa la panna da cucina nella padella con i funghi e il pollo, mescolando delicatamente per far addensare la crema. L’ideale è ottenere una consistenza morbida, non troppo liquida né troppo densa. A questo punto si uniscono i fusilli scolati al dente, amalgamando bene il tutto. Per legare ulteriormente la salsa, si può aggiungere un cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
Il tocco finale è dato da una spolverata di prezzemolo fresco tritato, che dona freschezza e colore al piatto. I fusilli cremosi con pollo e funghi vanno serviti ben caldi, al fine di esaltare al massimo il loro profumo e la morbidezza della crema.
Consigli e varianti per una crema ancora più ricca
Per chi desidera una crema più avvolgente e dal sapore ancora più intenso, si può arricchire la panna da cucina con una piccola quantità di mascarpone e robiola. Questa combinazione conferisce una texture vellutata e un gusto delicato, perfetto per chi ama i primi piatti dalla consistenza setosa.
Questa ricetta, semplice ma di grande effetto, è una valida alternativa ai classici primi con sughi più leggeri o meno strutturati. Grazie all’abbinamento tra la pasta, la carne bianca del pollo e i funghi, ogni forchettata regala un equilibrio perfetto tra cremosità e sapidità.
Per chi ama sperimentare, esistono molte varianti di fusilli cremosi, come quelli con ragù vegano o con verdure di stagione, ma l’aggiunta di pollo e funghi rimane una scelta classica e sempre vincente per chi cerca un primo piatto ricco e gustoso senza complicazioni.