Diciamoci la verità, le cozze sono tra i prodotti di pesce più amati e consumati. Esse hanno un gusto incredibile e sono le regine indiscusse della tavola, soprattutto se preparate con dei deliziosi e imperdibili ripieni. C’è chi è capace di gustarne una dopo l’altra, quasi senza controllo, per poi prenderne ancora.
Sono talmente buone da creare una sorta di dipendenza. Forse nessuno lo sa, ma le cozze sono un alleato della pulizia marina, tant’è che una sola cozza è in grado di filtrare qualcosa come 5 litri di acqua all’ora. Un aiuto non indifferente, per rendere cristallino l’ambiente marino.
Una curiosità molto interessante su questo alimento prelibato è che esistono cozze che nel corso della loro esistenza, possono fare un cambio di sesso e il bisso, che è un filamento tramite cui si attaccano alle superfici, è una potente colla naturale, molto resistente. Questo fa sì che gli scienziati stiano lavorando su di essa per carpirne i segreti e riprodurla per utilizzarla in ambito medico o nel settore delle industrie.
Cozze, perché alcune sono bianche e altre arancioni: ecco la verità che non puoi non conoscere
Vi sarà certamente capitato di preparare o mangiare cozze, notando che alcune hanno un colore bianco, mentre altre, arancione.

Non sempre si fa caso a questi dettagli, eppure, per chi è più esperto, non si tratta di qualcosa di trascurabile, tutt’altro. C’è un motivo, infatti, per cui alcune sono bianche e altre arancioni. Nello specifico, il colore indica di che sesso è la cozza raccolta.
A un occhio più attento, dunque, una volta appresa questa nozione, non sfuggirà che le femmine mature delle cozze sono in genere di color arancio, mentre i maschi hanno un colore che può essere bianco/giallo.
Il colore, tuttavia, non definisce solo il sesso della cozza, ma anche a che livello di maturazione è giunta. In linea generale, se è una cozza giovane, si osserverà un colore più chiaro rispetto a una più matura. Altro fattore determinante per il colore è la stagionalità, e anche a che specie appartiene.
Il colore di una cozza può anche riflettere le condizioni dell’ambiente. Non c’è differenza, inoltre, tra cozze arancioni o bianche a livello di sapore. In entrambi i casi, infatti, stiamo parlando di un alimento delizioso da declinare in numerose ricette, per condividere momenti di convivialità con i propri ospiti, soprattutto in questo magico periodo estivo.