Esistono torte che semplicemente sono troppo belle per essere mangiate, vere e proprie opere d’arte pasticciera che fanno la felicità dei fortunati destinatari. In special modo, quelle che vi mostriamo ci riempiono il cuore prima ancora dello stomaco: il tema infatti è Totoro, l’essere tenero e soprannaturale inventato da Hayao Miyazaki nel 1988 per il film d’animazione “Il mio vicino Totoro”, che in Italia è approdato al cinema con 21 anni di ritardo.
Guardate la perfezione dei particolari tutti scolpiti con il cioccolato plastico, sembra che i buffi personaggi del film prendano vita per portarvi con loro nella foresta degli spiriti!
L’unico consiglio che possiamo darvi è quello di preparare una torta “normale” e di farla mangiare ai vostri ospiti, al festeggiato e a chi volete, e di lasciare queste opere d’arte intatte il più a lungo possibile. Se invece siete pasticcieri fai-da-te, senza nessunissima manualità, provateci lo stesso e poi mandateci le foto, la nostra rubrica “Aspettative vs. Realtà” attende proprio i vostri orrori (e qui ne vedete qualche bell’esempio!)
[via sobadsogood.com]
Fare la spesa sta diventando sempre più complicato. Da un lato i prezzi che lievitano…
L’ingresso di Sonia Peronaci nel cast di È sempre mezzogiorno è tra le novità più…
Alessandro Borghese ha scatenato un'accesa polemica dopo aver rilasciato un'intervista nel podcast "Passa dal BSMT"…
Le uova sono tra gli alimenti più comuni e versatili della cucina. Si usano per…
Il rosmarino accompagna da secoli la tradizione mediterranea. Usato per insaporire carni e piatti rustici,…
Pensavo che i passatelli di Massimo Bottura fossero una di quelle ricette “da chef” impossibili…