Ogni giorno, ci troviamo a dover fare acquisti. Fra le cose principali che finiamo per andare a comprare, c’è sicuramente il cibo e l’acqua. Gli alimenti da tenere in considerazione sono tanti, e a volte non facciamo neanche caso a quello che acquistiamo.
Lo prendiamo perché vogliamo provarlo, o sappiamo già che ci piacerà una volta messo in tavola, e dopodiché saremo tranquilli a riguardo.
Purtroppo, però, le cose non stanno sempre in questo modo. Un alimento in particolare sta facendo discutere moltissimo, in effetti, perché va immediatamente buttato via. Scatta una llarme che potrebbe effettivamente compromettere la salute di tanti cittadini e tante cittadine.
Butta via subito questo alimento: è davvero pericoloso
Il Ministero della Salute ha segnato un richiamo importante da parte dell’operatore di un lotto di cozze provenienti dalla Spagna. Coinvolto, in tal senso, il marchio L’Acquachiara. La ragione principale che ha portato a questo richiamo è legata alla presenza di Salmonella ed Escherichia coli oltre ai limiti di legge. La rilevazione è stata ottenuta a seguito di campionamento ufficiale. Tale prodotto è stato venduto in reti da un chilogrammo, e il numero di lorro è il B4122.

Si tratta di un prodotto che non ha data di scadenza, visto e considerato il fatto che i molluschi devono essere vivi al momento della vendita. Si tratta di una notizia molto importante e da non sottovalutare affatto. Del resto, per primo il Ministero della Salute ha emesso l’importante richiamo di questo alimento. Per quanto riguarda le cozze richiamate, l’azienda stessa le ha confezionate. Con la massima cautela, è stato raccomandato di non consumare le cozze con il numero di lotto a cui stiamo facendo riferimento. In ogni caso, tale società fa sapere che chiunque sia in possesso del prodotto richiamato possa restituirlo al punto di vendita d’acquisto.
Sono state quindi prese tutte le precauzioni necessarie per far sì che non ci siano problemi di salute particolari. Purtroppo per questo prodotto alimentare è difficile fare altrimenti, anche perché il rischio non è per niente basso per quanto riguarda la salmonella ed escherichia coli, che in questo particolare frangente hanno sostanzialmente superato i limiti concessi dalla legge italiana. La speranza è che chiunque si prenda la briga di fare molta attenzione, onde evitare che si arrivi a una conclusione davvero pericolosa e fortemente negativa. Per quanto riguarda questo richiamo, sembra che l’allarme possa essere finalmente rientrato.

