Local

Lazio: la pizza di polenta con cannella, uvetta e pinoli

Ingredienti 

  • 250 gr di farina gialla a grana fine
  • 250 gr di ricotta romana
  • 125 gr di zucchero semolato
  • 25 gr di uvetta passolina
  • 25 gr di pinoli
  • strutto (ma solo per imburrare la teglia)
  • cannella in polvere

Si torna local e si va nel Lazio.

Questa antica ricetta laziale a primo impatto potrebbe confondere a causa della presenza della parola “pizza” e “polenta”, in realtà si tratta di un dolce a tutti gli effetti, di origine antichissima e assolutamente da provare. Nel nostro giro all’interno delle specialità regionali d’Italia questa tappa buona e veloce ci sembrava d’obbligo. Vediamo come si prepara.

.

Partite mettendo a bagno l’uvetta in acqua leggermente calda per almeno quindici minuti, scolatela e asciugatela utilizzando un panno pulito. Adesso in una ciotola piuttosto capiente diluite la ricotta con dell’acqua tiepida e mescolate bene con un cucchiaio di legno o una frusta; una volta amalgamata bene aggiungete lo zucchero semolato e continuate a mescolare. A questo punto aggiungete anche la farina gialla, versando lentamente, unite anche un po’ di cannella e l’uvetta che avete scolato ed asciugato precedentemente. Munitevi di una teglia rotonda e ungetela con dello strutto (o se proprio non vi piace va bene anche il burro) e versateci il composto che avete ottenuto; cospargete di uvetta e pinoli la superficie (e qualche fiocco di strutto o burro) e infornate a temperatura bassa (massimo 150°). Il tempo di cottura è più o meno un’ora totale, la potete servire sia tiepida che fredda, è buona lo stesso. 

.

Questa ricetta si rifà alla tradizione della pizza di polenta laziale, al giorno d’oggi infatti spesso non viene utilizzata la ricotta e la cannella al suo interno.

La vostra finta pizza è pronta!

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Perché in Italia continuiamo a pagare il coperto? Molti clienti non possono più: il motivo è assurdo

Se vai a cena fuori e ti trovi nel conto una voce chiamata coperto, potresti…

19 minuti ago

E chi lo dice che le zuppe si mangiano solo in inverno? Questa versione fredda è da urlo

È diventata il mio salvacena, ma anche il piatto che porto in tavola quando ho…

2 ore ago

Trovarlo a meno di 100 euro è quasi impossibile…tranne da Lidl: l’elettrodomestico indispensabile a meno di 30 euro

Che tu sia un cuoco provetto o qualcuno che semplicemente ama cucinare e si impegna…

3 ore ago

Lo usi ogni giorno ma non sai che sgrassa meglio del detersivo: il segreto degli chef finalmente svelato

Pulire le stoviglie può essere un gesto meccanico, quasi automatico. Ma chiunque abbia trascorso del…

14 ore ago

“E’ l’unico sano”: Gambero Rosso elegge lo yogurt migliore sul mercato, non ce n’è per nessuno

In un mondo dove gli scaffali dei supermercati ci propongono mille varianti dello stesso prodotto,…

16 ore ago

Ad ogni orario il giusto alimento: quello che puoi preparare (senza rimpianti) per lo spuntino di mezzanotte

Molti evitano di mangiare prima di andare a letto per paura di appesantirsi o compromettere…

18 ore ago