Local

Local: a Napoli hanno iniziato a fare la sfogliatella fritta

Forse non è la notizia migliore da apprendere proprio prima dell’estate, fatto sta che è una vera e propria piccola rivoluzione della sfogliatella napoletana. 

Un grande classico partenopeo che si presenta in due meravigliose varianti: riccia, fatta con la pasta sfoglia oppure frolla se preparata con l’omonima pasta; questo due fazioni nette raccolgono di conseguenza diversi consensi, tra chi preferisce il morso croccante dato dalla sfoglia e chi la morbidezza della frolla.

Ma se tra due litiganti il terzo gode, a questo giro si gode particolarmente perché Cuori di Sfogliatella, il brand che ha fatto del dolce tradizionale partenopeo il proprio cavallo di battaglia, la propone anche in questa nuova versione che probabilmente metterà d’accordo tutti: fritta. Da assaporare assolutamente ben calda lo scopo è quello di preservare al meglio il suo tradizionale ripieno fatto di ricotta, scorzette d’arancia candita, semola e vaniglia.

Friggila!

Questa nuova variante di sfogliatella 3.0 arriva dopo una lunga storia che caratterizza il famoso dolcetto: la sua nascita infatti risale al XVIII secolo e presenta nel corso degli anni molte altre varianti locali come la santarosa (che è ritenuta la vera antenata della sfogliatella nata in provincia di Salerno, il suo arrivo a Napoli è infatti datato 1818) e la coda d’aragosta, variante della riccia più grande e ripiena generalmente di panna montata, cioccolato, marmellata o crema chantilly.

Ricapitolando: la sfogliatella è la regina della piccola pasticceria, tutto è più buono se è fritto, quindi il risultato è?

Accattatatill’.

 

 

 

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Usi le padelle antiaderenti? Il rischio che stai correndo è più grande di quanto pensi: cosa devi sapere

Molti non lo sanno, ma usando le padelle antiaderenti si corrono seri rischi per la…

7 ore ago

Tutti possono farla, ma solo pochi la fanno perfetta: ecco la ricetta aglio, olio e peperoncino doc

Guida alla preparazione perfetta degli spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta infallibile Quando si…

11 ore ago

Il pane più buono che farai mai: due ricette col kefir che devi assolutamente provare

In questo articolo, esploreremo due metodi per preparare il pane con il kefir. Ecco le…

13 ore ago

Se il cibo fa la muffa in un giorno, guarda cosa stai facendo di sbagliato: ci cascano tutti

Alcuni alimenti, come salumi e formaggi, vanno a male per errore di conservazione. Ecco l'errore…

15 ore ago

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

18 ore ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

24 ore ago