Local

Local: a Napoli hanno iniziato a fare la sfogliatella fritta

Forse non è la notizia migliore da apprendere proprio prima dell’estate, fatto sta che è una vera e propria piccola rivoluzione della sfogliatella napoletana. 

Un grande classico partenopeo che si presenta in due meravigliose varianti: riccia, fatta con la pasta sfoglia oppure frolla se preparata con l’omonima pasta; questo due fazioni nette raccolgono di conseguenza diversi consensi, tra chi preferisce il morso croccante dato dalla sfoglia e chi la morbidezza della frolla.

Ma se tra due litiganti il terzo gode, a questo giro si gode particolarmente perché Cuori di Sfogliatella, il brand che ha fatto del dolce tradizionale partenopeo il proprio cavallo di battaglia, la propone anche in questa nuova versione che probabilmente metterà d’accordo tutti: fritta. Da assaporare assolutamente ben calda lo scopo è quello di preservare al meglio il suo tradizionale ripieno fatto di ricotta, scorzette d’arancia candita, semola e vaniglia.

Friggila!

Questa nuova variante di sfogliatella 3.0 arriva dopo una lunga storia che caratterizza il famoso dolcetto: la sua nascita infatti risale al XVIII secolo e presenta nel corso degli anni molte altre varianti locali come la santarosa (che è ritenuta la vera antenata della sfogliatella nata in provincia di Salerno, il suo arrivo a Napoli è infatti datato 1818) e la coda d’aragosta, variante della riccia più grande e ripiena generalmente di panna montata, cioccolato, marmellata o crema chantilly.

Ricapitolando: la sfogliatella è la regina della piccola pasticceria, tutto è più buono se è fritto, quindi il risultato è?

Accattatatill’.

 

 

 

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Non il solito pesto! Il primo a cui è difficile resistere: super saporito e facile da preparare

L’ingresso di Sonia Peronaci nel cast di È sempre mezzogiorno è tra le novità più…

9 ore ago

“Mi sono stufato”: le parole di Alessandro Borghese hanno acceso la polemica

Alessandro Borghese ha scatenato un'accesa polemica dopo aver rilasciato un'intervista nel podcast "Passa dal BSMT"…

14 ore ago

Non farlo mai più prima di mettere le uova in frigo: se commetti questo errore diventano inutilizzabili in pochi giorni

Le uova sono tra gli alimenti più comuni e versatili della cucina. Si usano per…

18 ore ago

Non è magia, è scienza: cosa succede se fai bollire il rosmarino in casa

Il rosmarino accompagna da secoli la tradizione mediterranea. Usato per insaporire carni e piatti rustici,…

1 giorno ago

I passatelli pluripremiati di Bottura, la ricetta per rifarli a casa: pochi ingredienti per un primo gourmet

Pensavo che i passatelli di Massimo Bottura fossero una di quelle ricette “da chef” impossibili…

1 giorno ago

Mia nonna mi ha insegnato come non fare attaccare le uova alla padella senza usare l’olio: una genialata

Le uova accompagnano da sempre la colazione e i pasti veloci, ma la loro semplicità…

2 giorni ago