Polemica

Abbiamo veramente bisogno del gelato alla frutta?

“Ehi ho comprato il gelato!” 

E’ la classica frase che rende la serata di colpo più piacevole, che fa correre adulti e bambini intorno alla tavola, fa felici i nonni e pure i cani si esaltano parecchio: il gelato è motore di aggregazione. La domanda che sorge immediatamente dalle bocche dei commensali, che improvvisamente vengono colti da una curiosità che non riescono proprio a trattenere, è sempre la stessa: “sì, ma che gusti hai preso?”. Ed è guerra.

.

Il mondo degli amanti del gelato è diviso in due grandi categorie: gli amanti delle creme e gli amanti del gelato alla frutta. Quelli che apprezzano in egual modo entrambi sono la minoranza (amanti del pistacchio non fate i furbi, quello non è un gusto alla frutta è una crema al 110%). L’amante della crema è colui che si lascia travolgere dai piaceri del palato, è colui che dice “ma sì, che mi farà mai!”, è colui che mentre gli stanno preparando il cono controlla che i pezzetti di cioccolato della stracciatella siano ben distribuiti, non mente a sé stesso, accetta la realtà dei fatti. L’amante del gelato alla frutta si annuncia sempre con una solita e ripetitiva frase “mi andrebbe tanto qualcosa di fresco” e taaac il cono mango, limone e fragola è servito in men che non si dica.

Quando questi due grandi mondo si incontrano lo scontro è inevitabile; se poi si aggiungono anche quelli che mischiano le creme con la frutta in maniera del tutto schizofrenica non se ne esce più. Lo sconforto è grande quando aprendo lentamente il coperchio della confezione l’amante delle creme si ritrova davanti il bancone della frutta fatto a gelato e viceversa chi si aspettava la sua pallina di gelato alla banana per concludere la cena calerà nell’oblio alla vista del cioccolato fondente e biscotto.

.

Il cioccolato vi aumenta pure la serotonina, fa felici le persone! Ma poi spiegatecelo questo gelato alla frutta, non vi conviene a quel punto mangiare della frutta vera? Lo sapevate che in quanto gelato, di frutta ne rimane davvero il giusto? Non è più soddisfacente un tocco cremoso sul finale? Ma altrimenti non vi conviene farvi un bel centrifugato con del ghiaccio? E’ nato prima l’uovo o la gallina? Sono domande che forse non troveranno mai risposta, nel frattempo visto che l’estate sembra ancora non voler finire, fatevela una bella coppetta crema, caramello salato e fiordilatte.

Garantiamo noi. 

 

 

 

Chiara Lauretani

Published by
Chiara Lauretani

Recent Posts

Se il cibo fa la muffa in un giorno, guarda cosa stai facendo di sbagliato: ci cascano tutti

Alcuni alimenti, come salumi e formaggi, vanno a male per errore di conservazione. Ecco l'errore…

13 minuti ago

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

3 ore ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

9 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

16 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

20 ore ago

Mai più senza, questi biscotti proteici senza farina sono la fine del mondo: li prepari in un attimo

Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…

22 ore ago