Due nuove segnalazioni di richiamo alimentare sono state pubblicate nelle scorse ore dal Ministero della Salute e dai supermercati Gros Cidac. I prodotti coinvolti sono un formaggio d’alpeggio a marchio Tessaro e un lotto di grissini artigianali alla cipolla prodotti dal Panificio Bovio. I richiami sono stati attivati per motivi differenti ma potenzialmente gravi, rispettivamente legati a un rischio microbiologico e alla possibile presenza di allergeni non dichiarati. In entrambi i casi, i prodotti non devono essere consumati, e possono essere restituiti ai punti vendita per il rimborso.
Presenza di Listeria nel formaggio saporito d’alpeggio Tessaro
Il richiamo riguarda un lotto di formaggio saporito d’alpeggio a marchio Tessaro, prodotto dal Caseificio Sociale Catinaccio con sede in strada de Sorapozat 11, San Giovanni di Fassa (TN). Il motivo dell’avviso è la presenza di Listeria monocytogenes, un batterio che può causare infezioni anche gravi, soprattutto nei soggetti fragili. Il prodotto è venduto in forme intere da circa 5,5-6 kg ed è identificato con il numero di lotto L.25085.

Il richiamo è stato pubblicato il 4 agosto 2025 sul portale del Ministero. Il formaggio è stato realizzato nello stabilimento registrato con marchio UE IT D2L1M. La Listeria monocytogenes, se ingerita, può provocare disturbi gastrointestinali, febbre e complicanze neurologiche. L’infezione può risultare particolarmente pericolosa in gravidanza e per persone immunodepresse. Per questo motivo, si raccomanda di non consumare il formaggio interessato e di restituirlo al punto vendita in cui è stato acquistato.
Grissini alla cipolla richiamati per errore di confezionamento: possibile presenza di noci
Il secondo richiamo, segnalato dai supermercati Gros Cidac in data 5 agosto 2025, riguarda un lotto di grissini artigianali alla cipolla a marchio Panificio Bovio. Durante le verifiche è stata rilevata la possibile presenza di grissini alle noci confezionati erroneamente come grissini alla cipolla, con conseguente rischio per le persone allergiche alla frutta secca. Il prodotto è venduto in confezioni da 200 grammi, con numero di lotto G25 e termine minimo di conservazione 30/11/2025.
I grissini sono stati realizzati dallo stabilimento Panificio Bovio Srl di via Saint Martin de Corléans 155, Aosta. Chi è allergico alle noci deve evitare assolutamente il consumo del prodotto segnalato. Anche in questo caso, il prodotto può essere restituito presso il punto vendita d’acquisto, dove sarà rimborsato o sostituito. Non ci sono rischi per chi non ha allergie, ma l’etichetta errata rappresenta un rischio concreto per soggetti sensibili.
Dall’inizio del 2025, secondo i dati pubblici aggiornati, sono 148 i richiami alimentari segnalati, per un totale di oltre 370 prodotti coinvolti. Le autorità sanitarie ribadiscono l’importanza di consultare regolarmente gli avvisi ufficiali per garantire la sicurezza alimentare e la tutela dei consumatori.