DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Prodotti

Contenitori per il cibo, se non ci sono questi simboli non conservano bene gli alimenti: quasi nessuno lo sa

I simboli sul fondo dei contenitori non sono decorativi: indicano se sono adatti al cibo, al microonde o al congelatore.

by Diego Rossi
30 Agosto 2025
in Prodotti
0
Contenitori per il cibo

Contenitori per il cibo, se non ci sono questi simboli non conservano bene gli alimenti - dailyfood.it

In ogni casa c’è un cassetto o una credenza piena di contenitori di plastica: grandi, piccoli, trasparenti, colorati. Alcuni acquistati in offerta, altri ereditati da parenti, altri ancora arrivati chissà come. Li utilizziamo ogni giorno per riporre avanzi, congelare porzioni o trasportare il pranzo in ufficio. Eppure, non tutti i contenitori sono pensati per conservare gli alimenti, anche se a prima vista possono sembrare pratici e funzionali.

Il dettaglio che fa la differenza si trova sul fondo di ciascun contenitore: i simboli incisi sulla plastica. Piccole icone che molti ignorano, ma che in realtà rappresentano le informazioni più importanti sulla destinazione d’uso.

I simboli più importanti da conoscere

Tra i simboli più diffusi c’è il bicchiere con la forchetta, che certifica l’idoneità al contatto con gli alimenti. È questo il marchio che bisogna sempre cercare: se manca, il contenitore non dovrebbe mai essere usato per conservare cibo. La plastica, in assenza di questa certificazione, può rilasciare sostanze indesiderate a contatto con alimenti caldi, acidi o grassi.

Contenitori per il cibo
I simboli più importanti da conoscere – dailyfood.it

Accanto a questo simbolo ne compaiono spesso altri, che specificano ulteriori utilizzi: Un’icona che raffigura un fiocco di neve indica che il contenitore è adatto al congelatore; un simbolo simile a un microonde stilizzato segnala la resistenza al riscaldamento; la scritta dishwasher safe o il simbolo con dei getti d’acqua ricorda che può essere lavato in lavastoviglie senza rischiare danni. Non tutti i contenitori riportano tutte queste icone, ma è sempre presente un’indicazione di base sulla loro idoneità. L’esperto di sicurezza alimentare spiega che «la cosa più importante è verificare il bicchiere con la forchetta: senza quel simbolo, il contenitore non deve mai essere usato per cibo o bevande».

Perché è rischioso ignorare le icone sui contenitori

Usare un contenitore non certificato per conservare cibo può sembrare una scorciatoia, soprattutto quando serve una soluzione veloce. In realtà, è un comportamento che può comportare rischi per la salute. Alcuni tipi di plastica non idonei al contatto con alimenti possono rilasciare sostanze chimiche potenzialmente dannose se esposti a calore o congelamento. Lo stesso vale per l’uso scorretto: un contenitore progettato solo per la conservazione a temperatura ambiente non dovrebbe mai essere messo in microonde o nel congelatore. Anche se resiste a un primo utilizzo, con il tempo può deformarsi, rompersi o rilasciare particelle invisibili.

Ecco perché leggere e interpretare i simboli incisi sulla base non è un dettaglio da trascurare ma una regola di sicurezza alimentare. Quei piccoli segni non sono decorazioni: rappresentano lo standard minimo che garantisce l’uso corretto dei materiali a contatto con il cibo. In sintesi, quando si sceglie quale contenitore utilizzare, il primo passo è sempre lo stesso: verificare che ci sia il simbolo del bicchiere con la forchetta. È questo l’unico modo per assicurarsi che il cibo resti davvero sicuro, senza sorprese nascoste.

Previous Post

Pane in freezer, con la regola “del fondo” ti dura anche anni, ma nessuno la conosce: risparmio assicurato

Next Post

Dimentica tutte le parmigiane che conosci, quella di alici le batte tutte: una bontà

Diego Rossi

Diego Rossi

Next Post
Parmigiana Alici

Dimentica tutte le parmigiane che conosci, quella di alici le batte tutte: una bontà

Articoli recenti

  • Dimentica tutte le parmigiane che conosci, quella di alici le batte tutte: una bontà
  • Contenitori per il cibo, se non ci sono questi simboli non conservano bene gli alimenti: quasi nessuno lo sa
  • Pane in freezer, con la regola “del fondo” ti dura anche anni, ma nessuno la conosce: risparmio assicurato
  • “Poco rispettoso”, scoppia il caso sul ristorante di Antonino Cannavacciuolo: cosa è successo
  • Preparala la sera, gustala al mattino: è la cheesecake leggera che ti cambia la colazione
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001