Le friggitrici ad aria si confermano tra gli elettrodomestici più apprezzati per chi desidera cucinare in modo sano e veloce, con un ridotto uso di grassi. L’ultima indagine di Altroconsumo, che ha testato 13 tra i modelli più noti sul mercato, offre una panoramica dettagliata sulle migliori soluzioni disponibili, valutando prestazioni, facilità d’uso, consumi energetici e sicurezza.
Le friggitrici ad aria hanno rivoluzionato la preparazione dei cibi fritti, consentendo di ottenere pietanze croccanti e saporite con pochissimo olio. Rispetto al forno tradizionale, questi apparecchi garantiscono tempi di cottura più rapidi e consumi energetici inferiori, rendendoli ideali per l’uso quotidiano. Il successo di questi dispositivi risiede nella capacità di coniugare praticità e salute, aspetto molto apprezzato da chi cerca di limitare l’assunzione di grassi senza rinunciare al gusto.
Tuttavia, con la vasta gamma di prodotti disponibili, scegliere la friggitrici ad aria più adatta alle proprie esigenze può risultare complesso. Per guidare i consumatori, Altroconsumo ha condotto un test comparativo approfondito, assegnando punteggi basati su criteri rigorosi come la resa in cottura, la maneggevolezza, la sicurezza e i consumi.
Classifica aggiornata delle migliori friggitrici ad aria secondo Altroconsumo
Tra le 13 friggitrici ad aria testate, solo poche hanno raggiunto il giudizio di “qualità buona”, mentre nessun modello è riuscito a ottenere la valutazione “ottimo”. Al vertice della classifica si posiziona la Philips HD9650/90 Premium XXL Airfryer, con 73 punti, che si distingue per la completezza delle funzioni e l’efficienza complessiva, risultando il miglior modello del test.

Subito dopo, con un punteggio di 69, si collocano l’Electrolux E6AF1-6ST e la Philips HD9880/90 7000 Series XXL Airfryer, entrambe valide alternative per chi cerca qualità e prestazioni elevate. Seguono i modelli Moulinex Easy Fry Dual Air Fryer & Grill EZ905B20 Grey e EZ905D20, entrambi con 68 punti, che offrono anche la funzione grill, una caratteristica apprezzata per una maggiore versatilità in cucina.
Per chi desidera un prodotto affidabile ma con un prezzo più contenuto, la Philips HD9200/90 Essential, classificata con 68 punti, è stata indicata come miglior acquisto. Altri modelli Philips, come l’HD9252/90 Compact e l’HD9252/70 Essential, ottengono punteggi leggermente inferiori ma rimangono opzioni interessanti per chi punta alla qualità senza eccessivi investimenti.
I modelli di marca Ariete e Severin, pur con punteggi più bassi (65 punti), rappresentano comunque scelte valide per chi cerca un buon compromesso tra prezzo e funzionalità.
Qualità e prestazioni: il bilancio del test
L’analisi di Altroconsumo conferma che le friggitrici ad aria sono un prezioso alleato per una cucina più sana e pratica, ma al momento nessun modello raggiunge l’eccellenza assoluta. Le differenze tra i prodotti riguardano soprattutto la facilità di pulizia, la capacità effettiva di cuocere in modo uniforme e la completezza delle funzioni offerte.
In ogni caso, la scelta deve tenere conto delle esigenze personali e della frequenza d’uso. La Philips HD9650/90 si distingue come la soluzione più completa e performante, mentre la Philips HD9200/90 rappresenta un ottimo compromesso qualità-prezzo. Gli altri modelli testati offrono varie opzioni per chi desidera integrare nella propria cucina un elettrodomestico che coniughi efficienza e risparmio energetico.
L’indagine di Altroconsumo fornisce dunque un utile strumento per orientarsi in un mercato in continua espansione, dove la sfida tra innovazione, qualità e convenienza è sempre più aperta.