DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Prodotti

Uova, vi è mai capitato di trovare uno strano puntino rosso nel tuorlo? Ecco di cosa si tratta

Scopri cosa significa il punto rosso nelle uova, perché si forma e quando è davvero il caso di buttarle: ecco tutti i segnali da conoscere per non sbagliare

by Diego Rossi
24 Luglio 2025
in Prodotti
0
Uova

Uova, vi è mai capitato di trovare uno strano puntino rosso nel tuorlo - dailyfood.it

Capita spesso, aprendo un uovo, di trovare un piccolo punto rosso nel tuorlo. In tanti si chiedono cosa sia, se si tratti di un difetto, o addirittura di un segno che l’uovo conteneva un pulcino in via di sviluppo. Il dubbio viene quasi istintivo, soprattutto quando ci si imbatte in quel colore acceso che spicca nella parte gialla. Ma non è un’anomalia pericolosa, né un’indicazione che l’uovo vada buttato.

La formazione del punto rosso ha un’origine del tutto naturale. È causata dalla rottura di un capillare all’interno dell’ovario della gallina nel momento in cui l’uovo si forma. Può capitare occasionalmente, anche in uova freschissime e provenienti da allevamenti controllati. Il sangue si deposita parzialmente nel tuorlo, lasciando quella piccola macchia visibile che spesso preoccupa chi la nota per la prima volta.

Quando il punto rosso è normale e quando non lo è

Non tutte le uova lo presentano. La comparsa di quel segno rossastro dipende da caratteristiche genetiche della gallina e da alcune condizioni fisiologiche che si verificano durante la deposizione. Non è collegata a infezioni o a problemi di salute dell’animale. In sostanza, se vedi quel segno, non c’è bisogno di buttare l’uovo: puoi utilizzarlo senza rischi.

Uova
Scopri cosa significa il punto rosso nelle uova – dailyfood.it

Il punto diventa eventualmente un problema solo se è accompagnato da altri segnali evidenti di deterioramento. Se aprendo l’uovo si avverte un odore sgradevole, forte o sulfureo, allora non si tratta più di un prodotto sicuro. Lo stesso vale per i casi in cui il tuorlo appare rotto, troppo liquido o appiattito, oppure se l’albume è completamente acquoso. Un altro indizio da osservare è il guscio: eventuali crepe, spaccature o muffa sono segnali da non ignorare.

In questi casi, il colore del puntino diventa irrilevante, perché è l’insieme degli altri elementi a dirci che l’uovo è da scartare. Ma se il guscio è integro, l’odore è neutro e la consistenza del tuorlo è compatta, anche la presenza del puntino rosso non rappresenta alcun problema.

Come verificare la freschezza delle uova prima di cucinarle

Quando si ha un dubbio sulla freschezza di un uovo, esiste un metodo casalingo molto semplice e affidabile: il test dell’acqua. Basta prendere un bicchiere alto, riempirlo e immergere delicatamente l’uovo al suo interno. Se resta sul fondo in orizzontale, è freschissimo. Se tende a sollevarsi con un’estremità verso l’alto, ha già qualche giorno ma può essere ancora consumato. Se invece galleggia, è meglio non rischiare e buttarlo via.

Questo fenomeno si spiega con l’ingresso dell’aria attraverso il guscio poroso: più l’uovo invecchia, più aria contiene, ed è proprio questa a farlo salire verso la superficie. Questo semplice test può essere fatto ogni volta prima di cucinare, specialmente se le uova sono prossime alla scadenza o se la data non è più visibile.

Nel complesso, il puntino rosso nel tuorlo non deve destare preoccupazione. Fa parte del ciclo naturale di produzione dell’uovo e non incide sulla sicurezza del prodotto. Basta osservare con attenzione tutti gli altri aspetti – aspetto, odore, consistenza – per decidere con serenità se usarlo o meno.

Previous Post

Ragù di pesce, nonna Ada lo faceva così e che bontà: il metodo antico per un sapore spaziale

Next Post

Stop al caldo con questa limonata all’anguria senza zucchero: pronta in un lampo

Diego Rossi

Diego Rossi

Next Post
ricetta della limonata all'anguria

Stop al caldo con questa limonata all’anguria senza zucchero: pronta in un lampo

Articoli recenti

  • In frigo avevo solo un po’ do formaggio e delle zucchine, mi sono inventata la ricetta del secolo: bontà stratosferica a costo bassissimo
  • I miei figli avanzano sempre della pasta, invece di buttarla la uso così: ho tagliato a metà la spesa settimanale
  • Sono questi i ristoranti da evitare, lo capisci dal menù: questi dettagli ti dicono tutto
  • Croccante fuori, cremosa dentro: la torta salata greca che non hai mai assaggiato ma dovresti
  • Mai lavarle subito: l’errore che fa marcire le ciliegie in un giorno svelato da chi ne sa davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001