Lo confesso che per anni ho comprato i panini già pronti al supermercato, convinta che fosse impossibile replicarli a casa senza mille strumenti da fornaio. Poi un giorno, un po’ per curiosità e un po’ per voglia di sfidarmi, ho provato a impastare da sola. Risultato? Mai più tornata indietro.
Il profumo che si sprigiona dal forno non lo batte nessun sacchetto confezionato, e la soddisfazione di aggiungere un panino caldo fatto con le proprie mani è impagabile. Non ti nego che la prima volta ho guardato il timer con la stessa ansia di chi aspetta l’uscita di una pizza, ma quando li ho visti gonfiarsi e dorarsi è stata una soddisfazione unica!
Ricetta dei panini fatti in casa: non tornerai più indietro!
Questi panini sono leggeri ma pieni di sapore, morbidi dentro e con quella crosticina sottile che scricchiola appena li stringi. Non hanno conservanti né ingredienti strani, ma solo: farina, acqua, olio, lievito e un pizzico di pazienza. Sono perfetti per accompagnare i pasti, per la merenda dei bambini o per preparare un panino veloce quando la fama chiama. Fidati, una volta provati ne farai in quantità industriale!

Ingredienti per circa 12 panini
- 1 kg di farina 00
- 700 ml di acqua tiepida
- 80 ml di olio extravergine di oliva
- 30 g di sale
- 8 g di lievito di birra secco
Preparazione
- In una ciotola versa l’acqua tiepida e sciogli dentro il lievito.
- Aggiungi l’olio e mescola bene.
- Unisci la farina poco alla volta, continuando a lavorare l’impasto, solo alla fine incorpora il sale.
- Impasta finché non diventa liscio ed elastico: non deve appiccicarsi alle mani.
- Ungi leggermente un’altra ciotola, sistemaci l’impasto e coprilo con pellicola.
- Lasciare lievitare per circa 2 ore, fino al raddoppio.
- Spolvera il piano di lavoro con un po’ di farina, rovescia l’impasto e dividilo in tre filoncini.
- Da ogni filoncino ricava dei piccoli panini della dimensione che preferisci.
- Mettili su una teglia con carta forno, coprili con un panno e lascia riposare ancora per un’ora.
- Cuoci in forno già caldo a 200 gradi per circa 40 minuti, finché non saranno dorati.
- Lasciali raffreddare qualche minuto… e poi goditi il primo morso!
Puoi arricchire i tuoi panini con semi di sesamo o di papavero prima di informarli, per dare un tocco croccante. Oppure puoi aromatizzare l’impasto con un rametto di rosmarino tritato o con un cucchiaio di curcuma, per un colore dorato e un profumo speziato. Se li prepara la sera, abbinali ad un bel cucchiaio di nutella vedrai che bontà