Anche a dieta c’è chi proprio non riesce a rinunciare a prepararsi una coccola dolce per finire in bellezza la giornata. Ma quando si contano le calorie, può essere difficile trovare il dolce adatto, trovandoci spesso a dover rinunciare al nostro momento di dolcezza.
Fortunatamente, esiste una soluzione, una ricetta facile e gustosa, per tutti gli amanti dei dolci fatti in casa, con pochissime calorie ma tanto sapore. Si tratta di una crostata fit alla frutta, senza zuccheri, che tiene le calorie al minimo ma in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.
Fresca, leggera e deliziosamente colorata, la crostata di frutta con crema pasticcera light è una coccola estiva che conquista al primo assaggio. Riesce a mettere d’accordo grandi e piccini grazie alla sua dolcezza naturale e alla presenza della frutta, strizzando come sempre l’occhio alla dieta.
La base è semplice e veloce, ideale anche per chi ha poca dimestichezza con l’impasto tipico della crostata ma vuole mettersi comunque alla prova. Bastano un po’ di frutta, dello yogurt e ogni fetta di questa torta ne chiamerà un’altra, ma con questa calorie non sarà un problema.
Con circa 95 calorie a fetta, questa crostata diventa la protagonista perfetta delle vostre cene estive, fresca e vellutata grazie all’aggiunta dello yogurt greco. La frutta di stagione, poi, darà un tocco di colore e brio alla guarnizione finale, nessuno si accorgerà che è “fit”.

Ingredienti
Per la base:
35 g di albume
150 g di yogurt greco 0%
200 g di farina d’avena aromatizzata (o farina di riso)
Per la crema:
1 uovo intero
18 g di dolcificante zero
Aroma limone
270 g di latte scremato
5 g di farina di riso
100 g di yogurt greco 0%
Per decorare:
Frutta fresca a piacere (fragole, kiwi, banane, mirtilli, pesche…)
Procedimento
In una ciotola, mescoliamo l’albume con 150 g di yogurt greco fino a ottenere una crema densa e aggiungiamo la farina lavorando l’impasto. Dovremo ottenere un composto liscio e compatto, ma comunque morbido, che avvolgeremmo nella pellicola e lasceremo a riposare mentre ci dedichiamo al resto della ricetta.
Prepariamo la crema mescolando energicamente, con una frusta, l’uovo col dolcificante e l’aroma di limone, lasciamo per il momento da parte. In un pentolino scaldiamo il latte con la farina di riso e una volta amalgamati aggiungiamo la miscela d’uovo appena fatta.
Lasciamo cuocere a fuoco basso, mescolando bene, per circa 10 minuti finché non si sarà addensata, raggiungendo la giusta consistenza, una crema liscia e vellutata. Finita la cottura, lasciamo freddare per qualche minuto e aggiungiamo lo yogurt per ultimare la preparazione della nostra farcitura.
Adesso, rivestiamo una teglia da 20 cm con l’impasto stendendolo a mano, formando uno strato non troppo sottile, cuociamo in forno statico preriscaldato a 200° per 10-15 minuti. Una volta che anche la base sarà cotta e raffreddata potremo farcire la nostra crostata, versiamo la crema e decoriamo la superficie con la frutta.
Lasciamo a riposare almeno un’ora in frigo, ma sarebbe meglio tutta la notte, poi tagliamo la crostata in 12 fette e serviamo. Con circa 70gr a fetta, questa crostata contiene solo 95kcal, uno spuntino proteico e leggero adatto a ogni occasione, anche al pre-workout.