DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Apple pie, la famigerata torta di mele americana è una delizia insuperabile: la ricetta originale

Scopri la ricetta originale della famigerata Apple Pie americana: una torta di mele profumata, friabile e irresistibile, raccontata con il calore di chi l’ha provata e amata.

by Francesca Petriccione
19 Ottobre 2025
in Ricette
0
apple pie ricetta originale

Apple pie, la famigerata torta di mele americana è una delizia insuperabile: la ricetta originale - dailyfood.it

Ho creduto che la vera Apple Pie americana fosse solo una leggenda dei film. Quelle scene con il profumo di mele e cannella che invade la cucina, la torta che fuma sul davanzale e la nonna con il grembiule fiorato… troppo perfette per essere vere.

E invece sorpresa delle sorprese la magia esiste davvero. La prima volta che l’ho preparata, la mia cucina sembrava uscita da una commedia romantica, e io non smettevo di sorridere ogni volta che il profumo mi avvolgeva.

Apple pie, la ricetta originale

Questa torta è una coccola travestita da peccato di gola. Croccante fuori, morbida e profumata dentro: una delizia che non ha bisogno di occasioni speciali, perché ogni fetta è un’occasione. Io, lo ammetto, ogni tanto aggiungo una punta di noce moscata o servo la fetta con una pallina di gelato alla vaniglia. Una volta ho provato anche con una tisana calda alla cannella e mela: buonissima!

Fidati, una volta provata questa Apple Pie non tornerai più indietro. È il tipo di dolce che ti fa sorridere solo guardandolo, e che profuma di casa, di calore e di piccole gioie quotidiane. Una fetta di felicità, dorata e fragrante, da gustare senza alcun senso di colpa.

apple pie ricetta originale
Apple pie, la ricetta originale – dailyfood.it

Per 6 persone

Ingredienti per la crosta

  • 350 g di farina
  • 230 g di burro
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 130 ml di acqua ghiacciata

Per il ripieno

  • 1,5 kg di mele Granny Smith
  • 110 g di zucchero di canna
  • 3 cucchiai di farina 00
  • 60 g di burro fuso
  • 6 cucchiaini di cannella in polvere
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • Buccia grattugiata di limone
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino di sale

Per completare

  • 2 tuorli
  • 2 cucchiaini di acqua
  • 3 cucchiai di zucchero semolato

Preparazione

  1. In una ciotola unite farina, zucchero e sale, aggiungete il burro freddo a pezzetti e, con una forchetta, schiacciatelo finché non ottenete una consistenza “sabbiosa”.
  2. Versate l’acqua ghiacciata poco per volta, mescolando, in pochi secondi l’impasto prenderà forma.
  3. Non lavoratelo troppo, basta formare una palla e lasciarla riposare in frigo per mezz’ora.
  4. Sbucciate e tagliate le mele a cubetti, poi conditele con succo e buccia di limone.
  5. Aggiungete la cannella, lo zenzero, il sale, la farina, lo zucchero e infine il burro fuso.
  6. Mescolate bene e lasciate riposare 10 minuti: è in questo momento che le mele si impregniano di tutto quel profumo irresistibile.
  7. Riprendete l’impasto e dividetelo in due parti.
  8. Stendete la prima a circa 3 mm di spessore e foderate una teglia con carta da forno.
  9. Bucherellate il fondo con una forchetta e versate il ripieno, modellandolo a forma di piccola cupola.
  10. Stendete anche la seconda parte di impasto e coprite la torta.
  11. Sigillate i bordi pizzicandoli con le dita, è il famoso “cordone smerlato”, scenografico ma semplicissimo.
  12. Mettete in frigo per un’ora.
  13. Prima di infornare, spennellate la superficie con tuorlo e acqua, spolverate con zucchero semolato e praticate 5 piccoli tagli in superficie.
  14. Cuocete a 175 gradi per circa 50-60 minuti, spostando la torta tra i ripiani per una doratura uniforme.
Previous Post

Il dolce più buono dell’autunno viene dalla Campania: questa crostata è unica e buonissima

Next Post

La friggitrice ad aria ti ha tradito? Ecco perché i tuoi dolci vengono sempre duri o gommosi

Francesca Petriccione

Francesca Petriccione

Next Post
friggitrice ad aria dolci: ecco come evitare gli errori

La friggitrice ad aria ti ha tradito? Ecco perché i tuoi dolci vengono sempre duri o gommosi

Articoli recenti

  • Delusione al ristorante di Antonino Cannavacciuolo: la segnalazione di un cliente fa discutere tutti
  • La friggitrice ad aria ti ha tradito? Ecco perché i tuoi dolci vengono sempre duri o gommosi
  • Apple pie, la famigerata torta di mele americana è una delizia insuperabile: la ricetta originale
  • Il dolce più buono dell’autunno viene dalla Campania: questa crostata è unica e buonissima
  • Più di 7 cibi importati su 10 contengono ingredienti non dichiarati: rischi inaspettati a tavola
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001