Ricette

Non esiste vigilia di Natale senza le capesante gratinate

Ingredienti:

  • capesante
  • mollica di pane
  • sale
  • olio extra vergine di oliva
  • creola
  • scorza di limone
  • origano
  • prezzemolo
  • maggiorana

E’ inutile che neghiamo l’evidenza, tra un mese è già Natale.

Niente panico, abbiamo ancora tutto il tempo per scegliere i regali e decidere se acquistare panettone o pandoro (o magari entrambi per mettere tutti d’accordo), ma dato che noi ci portiamo sempre avanti, iniziamo a scoprire qualche idea sfiziosa da poter servire a tavola durante le festività. In questa rubrica settimanale daremo da oggi fino alla festa dell’anno per eccellenza, idee e piatti da portare in tavola, partendo dall’antipasto fino ad arrivare al dolce. 

.

Come un grande menù che si rispetta partiamo dagli antipasti, e capiamo come si fanno le classiche capesante gratinate, entrée di ogni Vigilia che si rispetti, evergreen dagli anni ’80 ad oggi.

Gratinare

Preparazione

Il procedimento per ottenere un’ottima capasanta gratinata è davvero molto facile; procuratevi almeno 100 grammi di mollica di pane, tagliatela a cubetti, salate e aromatizzate con la creola e mettete un filo di olio extra vergine di oliva. Riponete tutto nel mixer, aggiungete la scorza di limone; aggiungete anche le erbe come la maggiorana, l’origano e il prezzemolo e frullate il tutto.

.

Otterrete una panure con cui dovete farcire le vostre capesante: disponetele tutte su una teglia, e con un cucchiaio disponete la vostra panure su ogni capasanta; infornate a 190° con forno ventilato per 15 minuti, il tempo di farle cuocere e gratinare bene. Sfornate e servite calde. Libidine!

La nostra prima ricetta per gli antipasti natalizi è servita, se invece cercate suggerimenti per l’ultima portata ecco qualche ricetta per dolci di Natale.

redazione

Recent Posts

Il pane più buono che farai mai: due ricette col kefir che devi assolutamente provare

In questo articolo, esploreremo due metodi per preparare il pane con il kefir. Ecco le…

18 minuti ago

Se il cibo fa la muffa in un giorno, guarda cosa stai facendo di sbagliato: ci cascano tutti

Alcuni alimenti, come salumi e formaggi, vanno a male per errore di conservazione. Ecco l'errore…

2 ore ago

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

5 ore ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

11 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

18 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

22 ore ago