Ricette

Non esiste inverno che si rispetti senza un buon castagnaccio

Ingredienti: 

  • 500 g di farina di castagne
  • 100 g di uvetta sultanina
  • 50 g di pinoli
  • olio di oliva
  • sale

Profumo di castagne che esce dal forno ed è subito Natale. 

Il castagnaccio è un piatto che piace a tutta Italia, le sue origini infatti si credono essere prettamente liguri ma rientra comunque nei piatti tipici anche della Toscana, del Piemonte,  del Lazio, dell’Umbria e della Lombardia.

.

Pinoli

Il castagnaccio è una ricetta antichissima che un tempo veniva cotto nei forni di campagna o sulle piastre bollenti delle stufe; era un pasto perfetto grazie al suo grande apporto calorico sano dato dalla farine di castagne, dall’uvetta e dall’olio di oliva; era definito il dolce dei bambini e dal giorno dei Morti a Pasqua era la merenda perfetta per mettere tutti d’accordo.

.

Farina di castagne

Preparazione

Per prima cosa lavate l’uvetta e mettetela in acqua tiepida per farla ammorbidire per almeno 15 minuti; il secondo passaggio è quello di setacciare la farina di castagne per evitare che si creino grumi e riporla in un terrina; a questo punto aggiungeteci mezzo cucchiaino di sale e mescolate facendo cadere a filo l’acqua, fino a che non otterrete una pastella piuttosto morbida.

.

Uvetta

Ungete con dell’olio un teglia molto bassa e versateci dentro la pastella (la particolarità del castagnaccio è proprio il suo aspetto sottile), a questo punto spolverate la teglia con i pinoli e l’uvetta che avrete scolato e asciugato a dovere; tocco finale un filo di olio su tutta la superficie della teglia. Scaldate il forno a 190° e inserite la vostra teglia piena di castagnaccio; i tempi di cottura non sono lunghi, tirate fuori solo quando il vostro castagnaccio avrà formato una piccola crosticina in superficie.

E’ buono caldo ma anche freddo non scherza per niente. 

Castagnatevi! 

redazione

Recent Posts

Il pane più buono che farai mai: due ricette col kefir che devi assolutamente provare

In questo articolo, esploreremo due metodi per preparare il pane con il kefir. Ecco le…

2 ore ago

Se il cibo fa la muffa in un giorno, guarda cosa stai facendo di sbagliato: ci cascano tutti

Alcuni alimenti, come salumi e formaggi, vanno a male per errore di conservazione. Ecco l'errore…

4 ore ago

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

7 ore ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

13 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

20 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

24 ore ago