Insalata di peperoni arrostiti con la friggitrice ad aria: si fa in fretta, in soli 10 minuti e il risultato è superlativo.
L’insalata di peperoni arrostiti è un piatto semplice ma estremamente saporito, perfetto per accompagnare una vasta gamma di secondi piatti, in particolare le grigliate di carne. Grazie alla friggitrice ad aria, la preparazione risulta rapida e senza complicazioni, permettendoti di ottenere peperoni arrostiti con un sapore intenso e una consistenza perfetta. Questa insalata è ideale non solo per le cene estive all’aperto, ma anche per un pranzo veloce e gustoso in qualsiasi periodo dell’anno.
Insalata di peperoni: con la friggitrice ad aria è tutto più semplice
Preparare un’insalata di peperoni arrostiti in friggitrice ad aria è una scelta pratica e veloce, ideale per chi desidera gustare un piatto sano e ricco di sapore. Grazie alla sua semplicità, puoi facilmente adattarla ai tuoi gusti e alle tue necessità, rendendola un must nella tua cucina. Che tu stia organizzando una cena elegante o un pranzo informale, questa insalata saprà sicuramente conquistare i tuoi ospiti.È un piatto economico, un contorno gustoso e versatile che si accosta bene a secondi piatti sia a base di carne che di pesce. Le dosi di questa ricetta sono per circa 4 – 6 persone.

Ingredienti
- 4-5 peperoni (rossi, gialli o verdi, a seconda delle tue preferenze)
- Sale q.b.
- Pepe nero macinato fresco q.b.
- 2-3 spicchi d’aglio
- Un mazzetto di prezzemolo fresco
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Iniziamo con il procedimento per arrostire i peperoni. Se utilizzi la friggitrice ad aria, il processo è molto semplice: basta preriscaldare l’apparecchio a 200°C e inserire i peperoni interi. Cuocili per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura per assicurarti che si arrostiscano uniformemente.
- Una volta pronti, mettili in un sacchetto di plastica e lasciali riposare per 5-10 minuti. Questo passaggio è fondamentale, poiché il vapore aiuterà a staccare la pelle dai peperoni, rendendo la successiva fase di pulizia molto più semplice.
- Dopo aver arrostito i peperoni, è il momento di spellarli. Con un coltello, rimuovi la pelle esterna e taglia via il picciolo e i semi interni. Dovresti ottenere delle belle falde di peperoni, che puoi poi tagliare a pezzetti, strisce o rombi, a seconda della tua preferenza.
- Una volta che i peperoni sono stati preparati, mettili in un’insalatiera e condiscili con sale, pepe, un generoso giro di olio extravergine d’oliva, e un trito di aglio e prezzemolo fresco.
- Mescola bene il tutto per assicurarti che i peperoni siano uniformemente conditi.
- Ti consiglio di lasciare riposare l’insalata in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla; questo passaggio permette ai sapori di amalgamarsi e intensificarsi, rendendo il piatto ancora più gustoso.
Abbinamenti e varianti
Questa insalata di peperoni arrostiti si presta a numerosi abbinamenti. È un contorno perfetto per carne alla griglia, ma può anche accompagnare piatti di pesce o essere servita come antipasto. Se desideri arricchire ulteriormente la tua insalata, puoi aggiungere ingredienti come olive nere, capperi o formaggio feta sbriciolato, che donano un ulteriore strato di sapore.
Inoltre, l’insalata di peperoni arrostiti è un piatto che può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Prima di servirla, basta tirarla fuori dal frigo un po’ prima, in modo che non risulti troppo fredda.