Ricette

Come preparare il vero gazpacho

Prima di iniziare a parlare del COME preparare il vero gazpacho è doveroso fare una breve premessa di cultura generale per sapere CHE COSA è il gazpacho, un piatto decisamente molto particolare ideale per le fresche sere d’estate.

Dall’Italia dobbiamo spostarci in Spagna, terra madre del gazpacho, una deliziosa e rinfrescante zuppa fredda ampiamente apprezzata in tutto il mondo per la sua semplicità e il suo sapore irresistibile.

Questo piatto tradizionale spagnolo affonda le sue radici nella cucina contadina andalusa. È nato dalle mani dei contadini come piatto povero, preparato con pochissimi ingredienti, ma indispensabile per rinfrescarsi durante l’estate.

A base di pomodori maturi, peperoni, cetrioli, cipolle, il gazpacho è una combinazione perfetta di ingredienti freschi e gustosi. La sua consistenza vellutata e il suo sapore particolare lo rendono una scelta ideale per le calde giornate estive.

Come preparare il vero gazpacho – Foto di SartenPorElMango su Unsplash

La ricetta per preparare il vero gazpacho

Ingredienti:

1 peperone
1 cipolla
1 cetriolo
4 grossi pomodori maturi
1 spicchio d’aglio
2 fette di pane
1 cucchiaio di aceto di vino
4 cucchiai di olio d’oliva
2 uova (o 4 di uova di quaglia)
erba cipollina
basilico
sale

 

Procedimento

Sbuccia la cipolla, l’aglio e il cetriolo, poi tagliali in piccoli cubetti.
Lava e taglia a pezzi anche il peperone e i pomodori
Successivamente metti la mollica di pane a mollo nell’acqua con un cucchiaio d’aceto
Frulla le verdure, aggiungi il pane e sala. Aggiungi 2,5l di acqua gelata, versa in un recipiente e poi copri con un coperchio prima di metterlo in frigorifero.
Togli il gazpacho dal frigorifero solo prima di servirlo, accompagnandolo con uova sode, erba cipollina, la crosta del pane (cotta per 5 minuti nel forno a 200° gradi), alcuni dadini di peperoni e cipolle, qualche fettina di cetriolo e foglie di basilico.

chiara dell'oro

Recent Posts

Ma che che stellato: Gambero Rosso elegge il miglior ristorante d’Italia e non è per nulla quello che pensi

L’Italia è un vero e proprio laboratorio di sapori, in cui ogni regione custodisce tradizioni…

2 ore ago

Questi angoli del frigo vengono dimenticati ma sono i più sporchi: un covo di batteri da pulire subito

Il frigorifero è tra gli elettrodomestici che usiamo maggiormente ed è molto importante per la…

6 ore ago

Tagliatelle ai funghi porcini, la piccola aggiunta di Cannavacciuolo è una vera bomba: bontà triplicata

Tra le ricette della cucina italiana più amate sia quando si cena al ristorante sia…

10 ore ago

Patate Furbissime: con un semplice trucco, il contorno diventa gourmet

Chi ha detto che le patate sono un alimento spartano? Esiste una ricetta per realizzare…

14 ore ago

Gocciole fatte in casa: meglio delle originali! Ricetta super veloce

Oggi è una di quelle mattine un po' lente, in cui ti svegli con il…

17 ore ago

La pasta alla norma così non l’avete mai mangiata! La ricetta di Bruno Barbieri è strepitosa Dati AI

In occasione della Giornata Nazionale della Pasta alla Norma, che si celebra ogni anno il…

1 giorno ago